![]() |
|
Eccezionali risultati della ricerca di Giovanna e Paolo Massariello |
|
Si allunga ancora la lista di Ravensbrück |
|
![]() |
|
|
|
All'interno riproduciamo integralmente, per gentile concessione dell'editore, la Lista di Ravensbriick dei fratelli Massariello, apparsa per la prima volta sul Bollettino della Società letteraria di Verona. | |
|
|
Il Consiglio nazionale dell'Aned riunito il 29 e 30 ottobre scorsi a Rimini |
|
Il futuro dell'Aned è nei giovani e nella Fondazione |
|
Gli atti della riunione nel prossimo numero dei "Triangolo Rosso" |
|
Il massimo organismo dirigente dell'Associazione ha discusso per due giorni dell'attualità politica, dello stato di conservazione dei principali campi e del proprio avvenire. Nel prossimo numero di Triangolo Rosso daremo ampiamente conto della relazione del prof. Enzo Collotti sul revisionismo storico e sul revisionismo politico; della relazione politica del presidente dell'Aned Gianfranco Maris; del rapporto sui principali campi svolto dai nostri rappresentanti nei Comitati internazionali; del dibattito e delle importanti conclusioni assunte. Il futuro dell'Aned, è stato detto, è nella Fondazione alla quale vogliamo dare vita al più presto. E nei giovani, ai quali la nostra Associazione intende aprire le porte, per dare alla memoria un futuro. |
Sfoglia la rivista |
Triangolo Rosso Giornae a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 E - mail: aned.it@agora.it Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Fabiana Ponti, Giulio Peranzoni. Numero chiuso in redazione il 23 novembre 1996. Stampato da: il Guado s.r.l., Corbetta - Milano. |
Digitalizzazione a cura di Bianca Costa Supervisione di Adriano Peron Università degli studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia Diploma Universitario per Operatore dei Beni Culturali |