Trecento ragazzi romani in visita ai Lager dal 19 al 21 ottobre
A scuola ad Auschwitz
Il viaggio nell'anniversario della razzia del ghetto della capitale | ![]() |
Successo di una iniziativa fortemente voluta dagli ex deportati e sostenuta dal sindaco, dall'Amministrazione comunale capitolina e dal ministero della Pubblica istruzione. | Alcuni testimoni tornavano per la prima volta nel campo che inghiottì gli ebrei italiani rastrellati a Roma il 16 ottobre '43. L'appoggio dell'Alitalia e della Wolkswagen Italia. |
Riunita la commissione nominata dal Consiglio nazionale
Varato lo statuto della Fondazione
La commissione di lavoro nominata dal consiglio nazionale dell'Aned di Brescia
il 22 marzo 1998 si è riunita a Milano il 6 ottobre scorso per un esame approfondito
del testo dello Statuto della costituenda Fondazione, alla luce delle osservazioni
uscite da diversi interventi al Consigliole nazionale. Al termine dei suoi
lavori la commissione ha approvato all'unanimità il testo dello statuto, riconoscendo
al presidente dell'Aned Gianfranco Maris, così come indicato dallo stesso
Consiglio Nazionale la facoltà di apportarvi tutte quelle modificazioni formali
che il notaio o il Tribunale riterranno di proporre ai fini della omologazione.
Con la registrazione dello statuto nascerà tra breve quindi la Fondazione
"Memoria della deportazione","Centro studi e documentazione sulla deportazione
nei Lager nazisti,'.
Il prossimo numero del nostro giornale sarà in larga parte dedicato a questo
appuntamento di portata storica per il futuro della memoria della deportazione.
Sfoglia la rivista
Triangolo Rosso Giornae a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 E - mail: aned.it@agora.it Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Alessandro Battaglia, Marco Micci, Monica Pozzi. Numero chiuso in redazione il 14 novembre 1998. Stampato da: il Guado s.r.l., Corbetta - Milano. |
Digitalizzazione a cura di Bianca Costa Supervisione di Adriano Peron Università degli studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia Diploma Universitario per Operatore dei Beni Culturali |
Pagina Successiva ![]() |