Risiera, trentamila visitatori in un mese e mezzo soltanto |
![]() |
Un aspetto della manifestazione alla Risiera il 25 aprile. |
|
![]() |
|
I primi partigiani Jugoslavi affacciatesi all'apertura nord della galleria, subito dopo la liberazione nel maggio del 1945. |
Manifestazione a ricordo dei deportati del 27 maggio a Corno di Rosazzo |
![]() |
![]() |
|
Domenica 24 maggio sono stati ricordati i deportati del 27 maggio1944 di Corno di Rosazzo con una manifestazione alla quale è intervenuta Ornella Zucco, sindaco della cittadina. il discorso ufficiale è stato tenuto da Paolo Spezzotti, presidente dell'Aned di Udine. nelle foto due momenti della manifestazione. |
A Dachau e Mauthausen incontri indimenticabili |
![]() |
Foto di gruppo della delegazione sestese, coi gonfaloni di diversi comuni e la bandiera dell'Aned. |
Delegazione ufficiale della Provincia di Roma a Mauthausen |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Guidati da Mario Limentani il gonfalone e la delegazione della Provincia di Roma sfilano lungo l'Appelplatz di Mauthausen. |
![]() |
|
Beppe Berruto con professori e studenti dell'Iti Maiorana gi Grugliasco (TO). | |
![]() |
|
Un momento di pausa nel convegno. Da sinistra: Beppe Berruto, padre Ruggero Cipolla, don Angelo Dalmasso e l'attuale cappellano della carceri torinesi. |
Tanti giovani italiani quest'anno alla manifestazione di Dachau |
![]() |
Le corone di fiori dell'Aned portate dalle ragazze del Liceo Sraffa di Orbassano |
L'omaggio di Cuneo al monumento al deportato |
![]() |
La deposizione della corona al monumento in un parco della città di Cuneo | |
![]() |
|
![]() |
![]() |
pagina successiva ![]() |