Nella scorsa primavera
si sono svolti in provincia di Catania numerosi convegni culturali sul
tema: "Attualità dei valori dell'Antifascismo nel cinquantesimo
anniversario della Costituente repubblicana".
Il 17 aprile a Catania presso il salone della Camera del Lavoro ad iniziativa
di Anpi - Aned - Anppia e Circolo Culturale "Graziella Giuffrida".
Il 18 aprile presso l'aula magna dell'Istituto tecnico commerciale e per
geometri ad Adrano - città natale del prof. Carmelo Salanitro eliminato
a Mauthausen. L'Istituto ospita. oltre mille studenti della zona. Il convegno
è stato patrocinato dall'amministrazione comunale di Adrano.
Il 19 aprile presso l'aula
consiliare di Belpasso - centro di 22.000 abitanti - patrocinato dall'amministrazione
comunale.
I relatori: on. Teresa Mattei già deputata all'Assemblea Costituente;
dr Giovanni Raffaele - ricercatore storico all'Università di Messina;
Nunzio Di Francesco - Vice presidente Anpi prov. e cons. naz. Aned ex
deportato politico a Mauthausen e Gusen 2; avv. Claudio Longhitano per
il Circolo culturale "Graziella Giuffrida ".
Ai convegni di Catania e di Adrano ha partecipato anche l'on. Giulio Spallone
in rappresentanza dell'Anppia. Molta partecipazione al dibattito. Durante
le manifestazioni sono stati distribuiti alcuni libri sulla deportazione.
Alle manifestazioni ha partecipato anche la d.ssa Giovanna D'Amico la
quale sta collaborando per la realizzazione di una serie di convegni in
provincia a Scordia, Caltagirone e in alcuni Istituti scolastici di Catania.
|