Trecento ragazzi romani in viaggio con i superstiti ad Auschwitz nell'anniversario della razzia del ghetto

 

Un canto, una preghiera

poi un commosso silenzio

 

Successo di una iniziativa fortemente voluta dagli ex deportati e sostenuta dal sindaco, dall'Amministrazione comunale capitolina e dal ministero della Pubblica istruzione.

 

Tra gli accompagnatori alcuni testimoni tornavano per la prima volta nel campo che inghiottì gli ebrei rastrellati a Roma il 16 ottobre 1943.

Un volo davvero speciale per il Jumbo dell'Alitalia con 20 superstiti dei Lager e 300 studenti di 22 istituti romani - Il sindaco Francesco Rutelli: "Il 16 ottobre tra le date più importanti della bimillenaria storia di Roma". Quei terribili giorni di orrore nel commosso ricordo dei testimoni.

 

 
Il sindaco della capitale Francesco Rutelli con Ida Marcheria, che proprio ad Auschwitz perse quasi tutta la famiglia.   Il gonfalone di Roma e la bandiera dell'Aned al Memorial di Birkenan.

 

L'emozione dei ragazzi del Liceo Ginnasio "Kant": "Ci è stata di conforto la presenza dei testimoni".

 

 

pagina successiva