Un importante convegno a Torino |
||
Si è
tenuto a Torino il 14 febbraio scorso
un convegno organizzato dall'Aned con la collaborazione del Consiglio
regionale del Piemonte e del Dipartimento di storia dell'Ateneo torinese,
sulla deportazione dei religiosi.
|
||
L'intervento introduttivo di Bruno Vasari, presidente dell'Aned piemontese |
||
Riportiamo di seguito ampi stralci dell'intervento introduttivo di Bruno Vasari, presidente dell'Aned piemontese, al convegno di Torino su: "I religiosi nei Lager". |
||
Due libri, due modi diversi di vivere l'inferno dei campi |
||
"Paul Schneider, il predicatore di Buchenwald" |
||
"Paul Schneider, il predicatore di Buchenwald" di Margarete Dietrich Schneider, Claudiana Torino, 1996. Pagg. 258. Lire 32.000. |
||
![]() |
![]() |
|
La cella del Bunker di Buchenwald,
senza luce, in cui Schneider resistette 14 mesi fino alla morte.
|
||
|
||
"Cosa avvenne a Dachau", di Johannes Neuhäusler |
||
Tradotto in italiano un testo tanto noto quanto incredibilmente infarcito di imprecisioni. Una puntuale messa a punto di Giovanni Melodia. |
|
|