Primi irrinunciabili obiettivi:

Le decisioni del Consiglio nazionale riunito a Rimini il 29 e 30 ottobre scorsi

 

Nelle pagine interne il rapporto sui principali campi e la relazione del prof. Collotti sul revisionismo

Questo numero del nostro giornale č dedicato in gran parte al resoconto dei lavori del Consiglio Nazionale dell'Aned a Rimini, alla fine dell'ottobre scorso. Insieme alle relazioni pubblichiamo, per la sua rilevanza, il testo integrale della mozione conclusiva presentata a nome della presidenza da Italo Tibaldi e approvata all'unanimitā. Richiesta alle autoritā dello Stato di istituire una "Giornata del deportato". Proposto un incontro con il ministro della Pubblica Istruzione. Nel quadro dell'attivitā culturale nel prossimo ottobre a Salsomaggiore un convegno storico sul KZ Dora.
+

 

Triangolo Rosso Giornale a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici - via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Giuliano Peranzoni, Fabiana Ponti. Numero chiuso in redazione il 25 gennaio 1997 Stampato da: il Guado s.r.l.,Via Picasso Corbetta - Milano

 

Digitalizzazione a cura di Bianca Costa

Supervisione di Adriano Peron

Universitā degli studi di Udine

Facoltā di Lettere e Filosofia

Diploma Universitario di Operatore dei Beni Culturali

 

 

Sfoglia la rivista

 

La Fondazione Aned per aprirci ai giovani
Consiglio nazionale
La tutela dei grandi Memorial
La sezione Aned di Milano in difesa della magistratura e della Costituzione
"Più di un mare di parole"
Biblioteca
Un monumento ai deportati realizzato insieme da insegnanti e allievi dell'istituto d'Arte
I ragazzi di Schio in visita a Gusen e Mauthausen
Notizie
Lettera di una giovane coppia di Salerno
Ricordando Don Paolo Liggeri di Maria Teresa Serati
Necrologi
E'difficile ma necessario: "Meditate che questo è stato" di Carole Angier
Profanato il cimitero ebraico romano