Necrologi |
La sezione di Sesto San Giovanni ci segnala
che per un nostro involontario errore non abbiamo ancora dato notizia
della scomparsa, avvenuta il 24 settembre'95, del compagiro |
Il 18 dicembre scorso è scomparso, alla
soglia dei 90 anni, il compagno |
E scomparso nel dicembre scorso il compagno
di Codevigo (Padova), arrestato per attività partigiana nelle valli di Comacchio nell'aprile del '44, ex deportato di Nordlingen e Kaistein. |
I familiari dei
caduti e i superstiti dei campi di sterminio ricordano con affetto
l'indimenticabile figura di |
Le organizzazioni della Resistenza di Trieste lamentano in questi giomi una grave perdita, quella del compagno Ermanno Sofieri Marino uno dei protagonisti della lotta contro il nazifascismo nella regione. Nato a Trieste nel gennaio 1910, operaio nel cantiere S. Marco, entrò negli anni Trenta nel Partito comunista d'Italia. Nel 1934 fu arrestato, deferito al Tribunale speciale e condannato per organizzazione e propaganda antifascista a 4 anni di carcere, iscritto nell'elenco delle persone da vigilare. Uscito dal carcere continuò nella lotta contro il fascismo come dirigente del PCI. Fu segretario politico della Federazione di Trieste in tempi durissimi, succedendo a Luigi Frausin e a Vincenzo Gigante. Arrestato nel settembre del 1944 dalla banda Colotti, consegnato alle SS, fu deportato a Mauthausen, dove fece parte dell'organizzazione clandestina di Resistenza. Liberato nel maggio 1945, continuò nell'attività politica, tra l'altro, come segretario organizzativo del PCI e dirigente dell'ANPPIA e dell'ANED. Ai parenti tutti le più sentite condoglianze dei compagni e amici dell'ANPPIA, dell'ANED e dell'ANPI. |
E' morto nel gennaio scorso il compagno Nicola Trichili nato a Mosca 72 anni fa, partigiano, deportato a Gusen e poi a Düsseldorf e a Essen, dove fu obbligato a lavorare alle officine Krupp. |
La sezione Aned di Schio si associa al dolore dei familiari per la scomparsa, avvenuta il 3 ottobre scorso, del compagno Giuseppe Bortolini classe 1921, ex deportato a Dora (matricola 0398). |
E' scomparso a Milano, dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità e coraggio, il compagno Giuseppe "Mirco" Camia |
La Sezione di Schio annuncia con dolore la scomparsa dei compagni Gino De Zolt ex deportato a Bolzano (matricola 5137); e Fedele Pasa ex deportato a Bolzano (matrícola 71); scomparsi nell'ultimo trimestre del '96. |
E' morto a Maenza (Latina) il 17 gennaio scorso |
![]() |