Lettera da San Giovanni Persiceto (Bologna)
La lettera di una giovane amica dell'Aned
Un viaggio attraverso i Lager della Germania
La testimonianza di una studentessa
Di ritorno da un altro viaggio a Mauthausen e Vienna
Accompagnando papà e zio deportati a Gusen
Anche quest'anno tanti giovani con noi-Sono decine i viaggi organizzati dalle sezioni
dell'Aned verso i Memorial dei principali Lager nazisti in tutta Europa.
Le nostre delegazioni sono state numerosissime in particolare in primavera,
in occasione dell'anniversario della liberazione dei diversi campi.
Hanno partecipato, come sempre e forse più di sempre, decine,
centinaia di giovani di tutta Italia, al fianco dei superstiti e dei
familiari dei Caduti.
|
10 maggio - Bolzano - Cerimonia al monumento al deportato alla presenza dell'assessore alla Cultura sig. Botteselle e delle autorità dell'Anpi e dell'Aned. 11 maggio - Lager di Dachau - Cerimonia
sul piazzale dell'appello alla presenza dei neo sindaco di Dachau Kurt
Piller, del prof. Moccia delegato console di Monaco, del prof. Max Mannheimer
in rappresentanza del Comitato Internazionale di Dachau - Visita dei
lager. 12 maggio - Visita
alle gallerie di Uberlingen e cerimonia ufficiale al cimitero di Birnau.
Interventi ufficiali del rappresentante del Comitato Internazionale
di Buchenwald Emil Carlebach, della Cgil di Torino Renzo Caddeo e dei
rappresentanti dell'antifascismo e dei sindacati locali e dell'Alta
Svevia. 13 maggio - Ravensburg - Uberlingen - Friedrichshafen. Per la prima volta gli studenti italiani sono stati ricevuti in tre scuole superiori delle tre città e, in un dibattito autogestito dagli studenti, hanno affrontato i problemi della solidarietà, della tolleranza e della pace in vista di una futura Europa dei popoli. |