In un clima di grande amicizia le manifestazioni nell'anniversario della liberazione di Gusen

Una delegazione sestese ospite del Comune austriaco. Il vicesindaco Hutsteiner: "Noi siamo 2.600 abitanti e voi 85.000. Non sarà un problema?". I precedenti di Prato e di Empoli

memoriale di Gusen

Un momento della cerimonia commemorativa al memoriale di Gusen, cui ha partecipato anche una delegazione dell'Aned di Sesto San Giovanni.

 

La poesia

In memoria di don Paolo Liggeri, ex deportato nei campi
di sterminio, amico e compagno di deportazione.
 

In marcia per oltre la morte

 

Già larve umane coperti di cenci e affebbrati di fame inquadrati per cinque scaglionati per cento e a mille incalzati verso la morte.

Per giorni e giorni (dall'alba al tramonto) andammo e la notte (all'addiaccio nel 'Fosso") non si dormiva e non per vegliare i morti ma per non morire! Ne caddero tanti in quella marcia e per noi sono ancora là sul ciglio della strada sussurrando un nome con un cenno d'addio; nella cunetta riversi e scomposti con un foro scuro alla tempia; infondo al 'Tosso" accucciati nel fango con gli occhi sbarrati e spenti!

Quella marcia di morti per oltre la Morte (messaggio supremo all'Umanità future) fu l'ultima brutalità del folle nazista!!!

Fuit

Matteo Paolo Scanzano

 

Vieni avanti, principino

(Ansa) - Lugano (Svizzera), 14 giugno. E' stato il solo festeggiato, Emanuele Filiberto, a concedersi alla stampa. Per dire che la XIII disposizione transitoria e finale della costituzione ha ormai fatto il suo tempo, "E se non la modificassero, sarebbero 'loro', a questo punto, a fare una brutta figura". Rispondendo alle domande dei giornalisti, Emanuele, che lavora in banca e ama Zucchero Fornaciai e la Juventus, non ha rivelato le sue simpatie politiche. Ha però accettato di rispondere sulle leggi razziali: 'T re a quell'epoca regnava ma non governava, fu costretto a firmare quelle leggi. E comunque, parlare nel 1997 di leggi razziali significa prendersi in giro. E' chiaro che sono state orribili. Anche quanto è avvenuto in Somalia è orribile".

 

 

Pagina precedente
Indice
Pagina successiva