Un milione di lavoratori si fermò per una settimana nell'Italia occupata 1 marzo '44 "Sciopero!"
La più imponente prova di forza della Resistenza di fronte alle armate naziste Dall'appello del comitato segreto di agitazione alla terribile rappresaglia, con l'ondata di arresti e le deportazioniini massa |
![]() |
Data e località di partenza dei trasporti | Data arrivo a Mauthausen | Deportati arrivati | Superstiti accertati | Numeri di matricola assegnati all'arrivo |
Fossoli aaaaa8.3.1944 | 11.3.1944 | 597 | 89 | dal 56885 al 57481 |
Milano aaaaa11.3.1994 | 13.3.1944 | 100 | 30 | dal 57539 al 57638 |
Bergamo aaa16.3.1944 | 20.3.1944 | 563 | 92 | dal 58655 al 59218 |
Fossoliaaaaa 6.4.1944 | 8.4.1944 | 243 | 39 | dal 61543 al 61785 |
Totale | 1.503 | 250 |
Altre due partenze dall'Italia con presenze di scioperanti
del marzo 1944
25.3.1944, un trasporto con 391 deportati
(dal n. 59515 al n. 59905), dei quali non è stato rintracciato alcun
superstite
8.4.1944, un trasporto da Genova con
207 deportati (dal n. 63688 al n. 63784), dei quali sono stati rintracciati
37 superstiti
Convegno a Torino sugli scioperi
del '44
Giornata di studio a Torino |
||
5 gennaio 1944 Legnano si ferma |
Quel giorno alla Franco Tosi |
|
![]() |
....arrestato "nel cuore della
notte" e "fatto sparire nelle nebbie dell'ignoto"
|