![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
Il nostro programma prevede una serie di moduli e di laboratori che trattano tematiche della storia e della scienza contemporanea (e quindi dellattualità) che rimangono spesso a margine dei programmi tradizionali, utilizzando linterdisciplinarità come principio metodologico di riferimento. A questo scopo i vari ambiti del sapere sono messi a confronto per meglio esprimere la complessità che caratterizza il XX secolo. Attraverso una rilettura critica dei principali fenomeni della storia del Novecento intendiamo fornire strumenti utili alla comprensione del mondo contemporaneo. Altrimenti di Milano propone anche tematiche di carattere scientifico, scelte per le loro conseguenze negli altri campi del sapere ed emblematiche del legame sempre più forte che si è
creato in questo secolo tra tecnologia e vita quotidiana. Il nostro intento è quello di evidenziare il ruolo sociale della scienza partendo da casi molto concreti e attuali e stimolare nei ragazzi un approccio critico verso tematiche che li riguardano direttamente. Abbiamo utilizzato unampia gamma di fonti e supporti (mass-media, cd-rom, film, materiale storiografico) per costruire percorsi adattabili alle esigenze dei diversi curricola. In questo senso ci coinvolge ogni sforzo volto a promuovere lo studio e linsegnamento della storia e della scienza in forme non conven-zionali, purchè serie e accessibili. Loriginalità dellofferta di Altrimenti consiste anche nel rivolgersi diretta-mente ai consigli di classe e agli studenti. Non intendiamo sostituire il lavoro dei docenti, ma affiancarci ad essi nellapprofondimento dei programmi didattici. Laboratori |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||