1940 - 1945 |
1998 - 1999 |
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Dalla tragedia del Kosovo una lezione e un monito |
La guerra del Kosovo ha diviso, e anche lacerato, l'opinione
pubblica, e non solo quella italiana, perché ha posto in termini
drammatici problemi che forse fino a quel momento non erano mai stati
posti in modo così aperto, primo fra tutti questo: è legittimo
che uno Stato o un'organizzazione di Stati intervengano in quelli che
vengono considerati affari interni di uno Stato sovrano, sia pure per
tutelare minoranze oppresse e perseguitate?
E, se la risposta è affermativa, con quali mezzi e a quale prezzo? E, altro problema: da una guerra che, quali che siano i motivi per cui la si combatte, reca con sé un inevitabile carico di violenza e di orrore può nascere una prospettiva di pace e di convivenza fra i popoli che vi sono stati coinvolti? |
Intervista a Gianfranco Marisdi Ennio Elena |
|
"L' avvenire degli uomini, dei popoli, non potrà mai essere determinato dalle ritorsioni e dalle vendette." |