|
Il messaggio del presidente del Consiglio
|
Romano Prodi: diffondere
la tolleranza e il rispetto
dei diritti dell'uomo
|
Illustre senatore Maris, La ringrazio del cortese invito al convegno
di Salsomaggiore dell'Associazione nazionale ex deportati politici
nei campi nazisti. Esso costituisce un importante momento di ricordo
e di riflessione.
Ritengo che tutti noi dobbiamo impegnarci perché la memoria
di tali avvenimenti non svanisca con il tempo, ma sia invece di
monito per le future generazioni. La tolleranza, il rispetto dei
fondamentali diritti dell'uomo sono e saranno i punti di riferimento
per quanti non vogliono che si ripetano tali atrocità. Con
tali sentimenti invio a Lei e a tutti i partecipanti i migliori
auguri di buon lavoro.
Cordialmente
Romano Prodi
presidente del Consiglio dei ministri
|
|
|
L'incoraggiamento del presidente della Repubblica
|
Oscar Luigi Scalfaro: una meritoria occasione
di testimonianza storica
|
Rivolgo un fervido augurio di buon lavoro ai partecipanti al
convegno sulla deportazione nel campo di sterminio di Dora. È
una meritoria occasione di testimonianza storica e di insegnamento
soprattutto per le giovani generazioni a rifuggire ogni forma
di intolleranza e di sopraffazione e ad aprirsi con sempre più
solidi e radicati convincimenti solidaristici ad una cultura fondata
sull'amore, sulla pacifica convivenza, sul rispetto assoluto della
persona umana senza distinzione di fede, ideologia o razza.
Mentre plaudo a questa iniziativa e al generoso tenace impegno
dell'Associazione Nazionale ex Deportati politici, ispirato ai
supremi valori di libertà e democrazia, sono lieto di far
giungere un cordiale saluto a tutti i presenti.
Oscar Luigi Scalfaro
presidente della Repubblica
|
|