![]() |
Interessi commerciali e difesa della memoria delle vittime del nazismo |
Un supermercato davanti ad Auschwitz |
Paghi due, prendi tre |
![]() |
Il progetto sospeso all'ultimo momento per le proteste internazionali. Un insegnamento anche per noi. I casi di Bolzano e di Fossoli |
|
Il Consiglio Nazionale discute delle elezioni |
Il primo appuntamento dell'organismo eletto al Congresso di Prato. La relazione introduttiva e il documento finale |
"L'Ufficio di Presidenza ritiene che la consultazione
elettorale del prossimo 21 aprile assuma - nella situazione politica
attuale nel nostro Paese- una rilevanza storico - politica particolare,
non tanto sotto il profilo della gestione ordinaria della cosa pubblica,
quanto sotto il profilo delle conseguenze istituzionali e della qualità
e dei contenuti della nostra democrazia.
|
L'ufficio di presidenza dell'Aned
ha convocato il Consiglio Nazionale eletto al congresso di Prato per una
riunione di due giorni a Rimini il 30 e 31 marzo, per discutere sul tema: "21 aprile '96. Per quale democrozia e per quale Costituzione?"Pubblichiamo diseguito la lettera di convocazione del presidente, Gianfranco Maris. A Rimini il 30 e 31 marzo |
Triangolo Rosso Giornae a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 E - mail: aned.it@agora.it Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Fabiana Ponti, Giulio Peranzoni. Numero chiuso in redazione il 4 aprile 1996. Stampato da: il Guado s.r.l., Corbetta - Milano. |
Digitalizzazione a cura di Bianca Costa Supervisione di Adriano Peron Università degli studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia Diploma Universitario per Operatore dei Beni Culturali |