Profilo:
Inizia lo studio del pianoforte all'età di cinque anni
frequentando l'istituto di musica civica di Cassano D'Adda
per i primi tre anni con la M° Sara Asnaghi poi per i
successivi cinque con la M° Sara Colagreco, per la parte
teorica è stato seguito dal M° Paolo Chioggia e dal M°
Fabrizio Vanoncini. Dal 2006 al 2010 ha frequentato l'accademia
di musica di Treviglio e sotto la guida de compositore
M° Paolo Fanzaga ha regolarmente sostenuto l'esame di
teoria e solfeggio nel Conservatorio Luca Marenzio di
Brescia Il 18/06/07 in sessione estiva e il 24/06/2010
sempre in sessione estiva a Darfo nella sede staccata
del Conservatorio di Brescia e superando brillantemente
l'esame di compimento inferiore è stato ammesso per l'anno
accademico 2010/2011 nello stesso conservatorio senza
dare ulteriore esame. In questo anno accademico è stato
seguito dalla M° Valeria Di Piazza per lo strumento una
volta alla settimana a Darfo mentre a Brescia ha seguito
le lezioni di armonia con la M° Elvira De Marco, storia
della musica con il M° Masseo e musica da camera con il
M° Andrea Zaniboni. Alla fine dell'anno scolastico ha
sostenuto l'esame di pianoforte, l'esame di armonia includendo
due anni in uno e l'esame di storia della musica. Ora
studia a Brescia tutte le materie avendo chiesto il trasferimento
per la materia principale ( pianoforte ) da Darfo nella
sede centrale. Il suo nuovo insegnante di pianoforte è
stato il vice direttore del conservatorio, il M° Ruggero
Ruocco per i primi mesi ora è seguito dall’ ex Direttore
il M° Carlo Balzaretti, con il M° Lucchetti studia armonia
mentre per storia della musica è con il M° Carlini, per
musica da camera è ancora con il M° Zaniboni.
|

Esperienza:
Nel 2009 partecipando ad un concorso organizzato
dalla provincia di Bergamo con il comune di Treviglio solo per
scuole superiori, ha ricevuto il un premio e borsa di studio per
un tema incentrato sui cambiamenti che si susseguono nel corso
delle generazioni sottolineando le contaminazioni musicali. Sempre
nel 2009 ha partecipato ai concerti della proloco di Treviglio
e alla rassegna di giovani musicisti emergenti a Romano di Lombardia.
In questi ultimi quattro anni è stato seguito dal virtuoso concertista
M° Carlo Balzaretti per lezioni di perfezionamento Il 21 maggio
2010 ha depositato regolarmente alla SIAE le sue prime composizioni,
iscrivendosi così come compositore e autore di opere letterarie,
seguito dal suo primo CD in estate e il 26 settembre dal concerto
di presentazione in auditorio della villa Borromeo di Cassano
d'adda. In agosto 2010 ha frequentato una Masterclass di perfezionamento
con il M' Gabriele Baldocci, concertista di livello internazionale.
Il 6 marzo 2011 ha suonato per il Conservatorio di Darfo assieme
ad altri pianisti alla Casa Mozart a Rovereto per uno scambio
culturale, è stato inoltre tra i protagonisti della rassegna “
I giovani pianisti del conservatorio”, a maggio ha tenuto un recital
di sole musiche del Risorgimento in occasione del 150' anniversario
dell'unità d'Italia in una manifestazione culturale a Cassano
d'adda. Ha partecipato al " Premio nazionale delle arti 2011"
nella sezione ( musiche pop rock originali) e portando un brano
di sua composizione è arrivato in finale con altri quattro partecipanti
di tutta Italia. Per il secondo anno consecutivo è promotore e
partecipante della rassegna " I giovani talenti crescono" organizzata
dalla scuola che frequenta per la grande festa di fine anno scolastico.
Attualmento è impegnato ad un progetto indetto dalla regione Lombardia
nominato “Esperienza residenziale” rivolto a soli compositori,
autori ed interpreti che frequentano i conservatori di Milano,
Brescia, Como e Mantova, svolto nel Centro Europeo Toscolano ad
Avigliano Umbro di cui il direttore artistico è Giulio Rapetti
Mogol.
|