il sito ufficiale dell'associazione slow city

Vai ai contenuti

Menu principale:

la missione

l'associazione

L’associazione Slow City nasce con la missione primaria di realizzare documentari su Milano d’alta qualità in termini di immagini e di contenuti.
A questo scopo, l’associazione raccoglie le competenze dei soci fondatori, che spaziano dall’organizzazione di visite guidate a Milano, a studiosi e ricercatori universitari, a docenti di storia dell’arte, a esperti di urbanistica, a esperti di storia dell’arte, a guide  turistiche professionali e le arricchisce con quelle dei migliori esperti che sono disponibili a collaborare ad una iniziativa che , nata senza scopo di lucro, vede come elemento prezioso e fondante il desiderio di comunicare e presentare al meglio i tesori nascosti di una città  troppo considerata unicamente un centro economico.
A fianco di questa primaria iniziativa, Slow City si apre ad altre possibili esperienze, quali studi e ricerche sul patrimonio culturale, storico e artistico, ad incontri con cittadini interessati a questi temi, a cercare e fecondare la relazione con altre associazioni aventi analoghi e complementari interessi e, a compendio di tutto questo, a diffondere quanto realizzato tramite TV, case editrici, internet, youtube, prevedendo anche la possibilità di realizzare una internet TV. L’associazione auspica la possibilità di ottenere fondi tramite la i diritti di quanto prodotto, la sponsorizzazione di fondazioni e la partecipazione a bandi pubblici. Data la peculiarità dei prodotti tecnici, l’associazione prevede anche la formazione alle tematiche delle riprese e della postproduzione in alta definizione, attività che è rivolta principalmente ai soci , ma che può essere ampliata a persone anche esterne all’’associazione.

.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu