A Legnano e Busto Arsizio
commemorati i lavoratori della ex Tosi e della Comerio
|
Deportati dalle fabbriche e scomparsi nel dramma |
Nello stabilimento Ansaldo di Legnano (ex Franco Tosi) è stato ricordato il 55° anniversario della deportazione dei lavoratori nei campi di sterminio nazisti. "Una cerimonia dedicata alla memoria" hanno sottolineato
nei loro interventi il delegato della Rappresentan-za sindacale unitaria,
Gaetano Olchini, il sindaco della città Maurizio Cozzi e il segretario
generale della Cgil Sergio Cofferati. Dopo la celebrazione, da piazza
Monumento si è snodato un corteo per le strade di Legnano, aperto
dai gonfaloni dei Comuni, che hanno dato "braccia forti" alla
Franco Tosi e che poi sono stati accomunati dalla medesima volontà
di resistere all'invasore nazista. |
Semplicemente no. |
Verranno fatte conoscere |
In scena le lettere di condannati a morteRegia di Serena Sinigaglia Esistono avvenimenti, episodi storici, momenti di vita
che sembrano appartenere ad un passato e che, in verità, rincorrono
la nostra memoria nei momenti più impensati. Lo spettacolo
intende recuperare questa memoria e con essa parole come lotta, libertà,
compagni, amore... partendo da un classico pubblicato dalla Einaudi:
Lettere di condannati a morte della resistenza europea, con una messa
in scena splendida, toccante e qualche volta addirittura divertente.
|
Un archivio
|