Un incontro di deportati con studenti romani |
...e come ricordo una bella poesia |
Vincenzo Colella, deportato politico a Lounenburg e Mau-thausen, Piero Terracina, ebreo deportato a Birkenau, Teresa Regard, componente dei Gap di Roma, nel corso di un incontro con gli studenti della scuola media statale B. Croce di Roma, il cui tema era "La vita e la storia" - memorie della II guerra mondiale - hanno portato il loro contributo di testimonianza. Protagonisti delle vicende di quegli anni, hanno "raccontato" ai ragazzi delle terze classi le loro esperienze, riscuotendo la più partecipe attenzione. Ricordando questo momento di particolare significato gli studenti hanno scritto i testi che pubblichiamo in evidenza in queste pagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |