A cura di Teo Ducci |
Scavando nella memoria |
Prima in semplici fogli fotocopiati, poi stampati in altrettanti fascicoletti, a cura della sezione Aned di Milano, in collaborazione con l'Assessorato Istruzione della Provincia di Milano, sono stati riassunte in un volumetto, le note informative, praticamente delle tracce per una lezione ad uso delgi insegnanti delle scuole medie sugli argomenti che dovrebbero dare ai ragazzi un'idea di quello che i nazi-fascisti hanno combinato, pur di disfarsi dei propri avversari. La pubblicazione, della quale Teo Ducci ha curato iI coordinamento redazionale, si articola sui seguenti temi: per un'altra Italia; gli inizi della Resistenza armata; Imi-internati militari italiani; il rifiuto della collaborazione; i Lager nazisti con licenza di genocidio; gli ebrei nella spirale della persecuzione nazi-fascista; gli scioperi della riscossa; la Risiera di Sabba a Trieste 1943-1945; la Resistenza antinazista tedesca; la sorte degli zingari; l'imprescrittibilità dei crimini nazisti; la rivincita della solidarietà. Il volume é stato distribuito a tutte le scuole medie della Provincia dal l'assessorato Istruzione provinciale. Alcune copie sono state assegnate in dotazione alle sezioni Aned e, limitatamente alla disponibilità, possono essere richieste alla sezione Aned di Milano. |