Grati per l'intensa lezione di umanitàGentile sig. Spezzotti,
|
Peccato per quelli che sono rimasti a casaCarissimi amici, divenuti
tali in questi tre giorni di gita-pellegrinaggio attraverso una delle
tappe più toccanti della storia, volevamo ringraziarvi per averci concesso
l'opportunità di conoscere le vostre esperienze personali, vivendole attraverso
i luoghi che vi hanno fatto da drammatico sfondo. Sicuramente non scorderemo
tutto quello che abbiamo visto, tutto quello che ci avete raccontato con
tanta passione, con quella voglia di trasmettere a noi che non c'eravamo
qualcosa di così difficile. Ci rammarichiamo per i compagni che non hanno
avuto la nostra stessa fortuna ed hanno così perso un'esperienza davvero
irripetibile. Cercheremo noi, nel nostro piccolo, di trasmettere a loro
quello che voi ci avete donato. E'qualcosa di troppo importante e prezioso
per poterlo dimenticare, e non lo diciamo per retorica, ma perché ci auguriamo
che negli anni venturi possiate regalare anche ad altri studenti un'esperienza
così significativa. Ringranziandovi ancora vi abbracciamo forte.
|
|
La "lezione" del deportato GoruppiDesideriamo ringraziare
con tutto il cuore il signor Riccardo Goruppi che la scorsa settimana
è venuto in classe a portarci la sua testimonianza di deportato nel lager
di Dachau durante la seconda guerra mondiale. Conoscere e comprendere
meglio alcuni aspetti di quel periodo storico attraverso l'esperienza
diretta di chi ha vissuto in prima persona momenti così difficili e dolorosi
è stato veramente interessante.
|
... e quella di renato SalvettiEgregio direttore, siamo i ragazzi delle
classi terze della Scuola Media di Rocca de' Baldi. Abbiamo ricevuto la
visita del signor Renato Salvetti, ex deportato a Mauthausen, che, con
molta semplicità, ci ha parlato della sua sofferta esperienza. Le sue
parole, spinte dal desiderio di rendere comune a tutti, ma soprattutto
ai giovani, i diciotto mesi più lunghi e tristi della sua vita, hanno
compito nel segno, lasciandoci carichi di stupore per le crudeltà che
un uomo può compiere verso un altro uomo. |
![]() |