Presente don Angelo Dalmasso, compagno di deportazione
L'arcivescovo di Udine, monsignor Alfredo Battisti, ha ricordato le doti umane e religiose di don D'Agostini, prete partigiano che pagò con l'arresto e con il Lager il proprio impegno civile. |
![]() |
Il 13 luglio scorso nella suggestiva cornice
dell'antica e magnifica Abbazia di Corno di Rosazzo, storica dimora
estiva dei vescovi udinesi, l'Arcivescovo di Udine Mons. Alfredo Battisti
ha voluto ricordare don Erino D'Agostini, indimenticabile sacerdote-partigiano
che tanto bene operò sulle montagne delle Prealpi, teatro di furiosi
combattimenti le successivamente nelle carceri di Udine, dove fu detenuto,
e a Dachau dove infine fu deportato. Nella foto in alto Don Dalmasso con alcuni ex deportati friulani all'abbazia di Corno di Rosazzo. |
![]() |
Cerca il libro "Dora" di Jean Michel Mio suocero, Giuseppe Zanatta, fu deportato a
Dora. Ho saputo che c'è un libro molto ampio e documentato sul
campo, scritto da Jean Michel, e l'ho cercato inutilmente in mole biblioteche
e lirerie. C'è qualcuno che sa come potrei averne una copia? |