L'originale iniziativa presa a Dachau
Per garantire un'adeguata assistenza ai visitatori dell'ex campo di Dachau, si è costituita una cooperativa fra superstiti disponibili a questo tipo di collaborazione e giovani della vicina cittą omonima, sensibili alla necessità di spiegare come e perché in quel luogo e in quei tempi migliaia di avversari del nazismo sono stati deportati, maltrattati e assassinati. A conclusione di un ciclo di attività, riuniti in assemblea, essi hanno compiuto un esame corale delle loro esperienze riassumendo in un documento, che traduciamo e trascriviamo, le loro raccomandazioni per il miglior approccio con i giovani e i meno giovani che varcano i cancelli del Memorial Dachau. Eccolo: 1. Iniziate
sempre da zero. Non fidatevi che soprattutto i giovani sappiano veramente
quello che i loro insegnanti hanno o avrebbero dovuto spiegare prima
della visita. Ci sembra un'esperienza importante della quale ognuno di noi dovrebbe approfittare. |
![]() |
Successo di un convegno sulla Resistenza e il razzismo ieri e oggi Arrivederci a NotoIn una stupenda mattinata siciliana, a Noto,
nelle sale di Palazzo Trigona, tornato allo splendore originale grazie
all'intervento dell'amministrazione comunale, lo scorso 10 maggio ha
avuto luogo l'incontro-dibattito sugli eccidi da via Rasella a Marzabotto,
la Resistenza e il razzismo ieri e oggi, organizzato dalla Scuola Media
"G. Melodia" e dall'assessorato alla Pubblica istruzione della città
di Noto. |