"Testimoni del tempo"
Organizzate dall'Università popolare di
Berlino Neukölln si sono svolte a Berlino una serie di manifestazioni
sui temi "Testimoni del tempo raccontano sulle deportazioni" e "Politiche
contro il razzismo". Il 29 maggio scorso presso la Saalbau Neukölln,
è stata rappresentata da un gruppo di giovani interpreti delle
scuole tedesche "La notte dei Cristalli" di Berto Perotti. In seguito
è stata aperta un'approfondita discussione - moderata dai prof.
Ceccanci e Forster - alla quale hanno portato le loro esperienze Amos
Luzzatto della Comunità israelitica di Venezia e Renato Butturini,
figlio di un deportato caduto nel Kz Bergen-Belsen. Durante l'incontro
è stato letto un saluto messaggio dell'avv. Gianfranco Maris,
presidente nazionale dell'Aned. Diversi insegnanti delle scuole superiorí
tedesche e dell'Università popolare hanno partecipato al dibattito,
portando le loro esperienze per dare un futuro alla memoria. Il giorno
successivo - venerdi 30 maggio - presso la scuola "Sophie - Scholl -
Oberschule" a Berlino Schoneberg, si è svolto un dibattito sulla
dittatura fascista in Italia e in Germania. R.B. |