Costituito a Salerno per iniziativa di Matteo Pierro
Teresa Schreiber venne deportata nel Lager di Ravensbrück per avere continuato le sue attività di testimone.
Per non dimenticare il martirio di coloro che potevano evitare lo sterminio nazista ma preferirono affrontarlo pur di non rinnegare i propri principi. Con questo obiettivo è sorto a Salerno il Centro di documentazione dei Testimoni di Geova. Responsabile del centro è Matteo Pierro, ricercatore salernitano. Il Centro di documentazione - spiega Pierro - intende far conoscere questa parte della nostra storia recente mettendo a disposizione di ricercatori, storici e di chiunque sia interessato l'enorme mole di informazioni raccolte in questi anni. "Si tratta di circa un migliaio di pagine di documenti nazisti, di una bibliografia con un centinaio di titoli, di numerose biografie di sopravvissuti, di due documentari video e di una piccola mostra con foto e documenti dell'epoca. |
Hermine Obweger, figlia di Testimoni austriaci, fu tolta ai suoi genitori all'età di 11 anni e chiusa in riformatorio.
Oltre a ciò abbiamo stampato anche alcuni dépliant
e un opuscolo che spediremo gratuitamente a coloro che ce ne faranno
richiesta. L'indirizzo è: Centro di documentazione, Salita S.
Giovanni 5 - 84135 Salerno, tel. 089/274382. Inoltre, dal 1995, stiamo
raccogliendo in un archivio elettronico i nomi dei Testimoni di tutta
Europa che vennero perseguitati dal nazionalsocialismo. Attualmente
abbiamo identificato 1.371 persone. N.N. |