Grande interesse per l'elenco pubblicato da "Triangolo Rosso"

Nel prossimo numero oltre 400 nomi

di deportati a Dora

 

Le integrazioni agli elenchi pubblicati nello scorso numero

  Sono pervenute al nostro giornale diverse lettere e segnalazioni riguardo gli elenchi dei deportati a Dora, pubblicati nello scorso numero di "Triangolo Rosso". Alcune di queste segnalazioni le riportiamo, così come ci è stato espressamente richiesto. Tutte saranno valutate da Italo Tibaldi, curatore dell'articolo e degli elenchi. Tibaldi, come del resto risulta dall'articolo che accompagnava gli elenchi pubblicati, ha lavorato su informazioni provenienti dalla Germania.
Gli elenchi fornitici dai ricercatori, tedeschi sono stati revisionati e in qualche punto emendati, sulla scorta di informazioni certe in possesso dell'Aned. Come ha scritto Tibaldi nella sua introduzione, gli elenchi pubblicati da "Triangolo Rosso" riguardavano solo i caduti a Dora e i superstiti ancora in vita. Restano da ordinare i nominativi di circa 400 deportati a Dora viventi al momento della liberazione, ma deceduti in seguito, prima della pubblicazione dell'articolo sul nostro giornale.
A questi elenchi Tibaldi sta ancora lavorando. Ha promesso che ce li fornirà in tempo per pubblicarli sul prossimo numero del nostro giornale. Ringraziamo quanti ci hanno scritto o telefonato: la loro sollecitudine è per noi motivo di soddisfazione, perché conferma il forte legame degli ex deportati al loro giornale. Preghiamo tutti di pazientare ancora un po'. Presto, per la prima volta dal dopoguerra, la lista degli italiani deportati a Dora sarà presso che completa.