Progetto "Se questo e un uomo" dell'Ipsia Molaschi di Cusano Milanino |
I ragazzi di Cusano alla scoperta dei Lager |
Un volumetto nato a scuola, con il contributo
di tutti, sotto la spinta del preside, il prof. Gramolelli, e degli amministratori
locali del comune dell'Hinterland milanese. Un testo semplice, eppure
commovente e istruttivo, che raccoglie i risultati di un progetto avviato
tre anni fa nel nome di Primo Levi. Una scuola intera alla scoperta dei Lager e dei dramma dei deportati. L'incontro con un sopravvissuto (l'incontenibile Ferruccio Belli), e poi le ricerche d'archivio, i disegni, i temi, fino alla partecipazione con una delegazione, il 7 maggio dello scorso anno, alla grande manifestazione commemorativa di Mauthausen. La dimostrazione che la scuola, quando vuole, sa essere centro di cultura e di formazione, in un lavoro destinato a lasciare una traccia profonda. A tutti i ragazzi di Cusano, ai loro professori, al sindaco e all'assessore alla cultura che hanno appoggiato il progetto, verrebbe da dire soltanto "Grazie, continuate cosė". |