L'XI Congresso nazionale dell'Aned a 50 anni dalla Liberazione

La seconda parte degli atti della assise di Prato

 

Un doppio appuntamento

Il Triangolo Rosso arriva (sia pure con ritardo) a un doppio appuntamento straordinario con i suoi lettori. Dopo gli impegni del Congresso e delle grandi manifestazioni commemorative svolte in tutti i campi in occasione del Cinquantesimo anniversario della liberazione, abbiamo impiegato molto tempo a raccogliere la più completa documentazione possibile. Poi ci siamo accorti però che in qualche misura avevamo "esagerato": un numero solo dei nostro giornale non avrebbe potuto contenere tutti i contributi che abbiamo raccolto, a meno di trasformarsi in un ponderoso volume. Abbiamo deciso dunque di sdoppiare l'appuntamento con i lettori, riservando questo numero quasi esclusivamente alla pubblicazione della seconda e ultima parte del resoconto stenografico del Congresso, e concentrando nel prossimo numero, che seguirà davvero in tempi brevissimi, le cronache e le riflessioni sulle manifestazioni del Cinquantesimo. L'allungamento dei tempi che questa scelta impone sarà compensato, pensiamo, dalla ricchezza delle informazioni che in questo modo potremo fornire ai nostri lettori.

 

 

 

 


 

Sfoglia la rivista

 

Se a parlare è la voce della "parte avversa"
Il coraggio di guardare avanti
Necrologi
Biblioteca
Salvò migliaia di persone dalla repressione nazista

 

Triangolo Rosso Giornale a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 E - mail: aned.it@agora.it Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Guido Peranzoni, Fabiana Ponti Stampato da: il Guado s.r.l., Corbetta - Milano

 

Digitalizzazione a cura di Elettra Maria Spolverini

Supervisione di Adriano Peron

Università degli studi di Udine

Facoltà di Lettere e Filosofia

Diploma Universitario per Operatore dei Beni Culturali