Dalla memoria un
impegno per il futuro
|
|
Un convegno
a Carpi organizzato dall'Aned e dall'Unione delle comunità ebraiche
italiane alla presenza del Capo dello
Stato.
|
L'omaggio alle vittime di Fossoli
|
 |
La bandiera dell'Aned all'ingresso
del campo di fossoli
|
|
 |
Omaggio ai deportati nel Museo-monumento
di Carpi
|
|
|
Vecchia immagine del campo
di Fossoli
|
|
 |
La presidenza delconvegno
di Carpi
|
|
Il 10 ottobre scorso si è tenuto
a Carpi, per iniziativa dell'Aned e dell'Unione delle comunità ebraiche
italiane, il convegno "Dalla memoria un impegno per il futuro" al quale
ha partecipato il Presidente della Repubblica. Nel corso della manifestazione
hanno preso anche la parola il sindaco di Carpi Claudio Bergianti, Liliana
Segre e il prof. Carlo Ghisalberti. Riportiamo in queste pagine ampi
stralci degli interventi di TuIlia Zevi, presidente dell'Unione delle
comunità ebraiche italiane, di Gianfranco Maris, presidente dell'Aned,
e del capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro.
|
Tullia Zevi
|
|
L'omaggio alle donne e agli uomini della
Resistenza. Il dovere della testimonianza dei sopravvissuti nel "dopo-Shoà"
|
Gianfranco Maris
|
|
"E' tempo di ricostruire le condizioni
di una convivenza che consenta di tagliare il marcio senza distruggere
i tessuti vivi della democrazia"
"Il no al razzismo e alla violenza deve essere detto subito
e deve essere pagato da ciascuno ad ogni costo, altrimenti i ritorni
sono fatali, perchè nascono dalla crisi dell'uomo
"
|
Oscar Luigi Scalfaro
|
|
"Il no al razzismo e alla violenza
deve essere detto subito e deve essere pagato da ciascuno ad ogni
costo, altrimenti i ritorni sono fatali, perchè nascono dalla crisi
dell'uomo " "Il no al
razzismo e alla violenza deve essere detto subito e deve essere pagato
da ciascuno ad ogni costo, altrimenti i ritorni sono fatali, perchè
nascono dalla crisi dell'uomo
"
|