|
Resistenza e deportazione all'incontro
con la scuola
|
|
Le proposte che avanziamo al mondo della scuola, dell'università
e della cultura non nascono dal nulla. Da anni ormai l'Aned
dedica le sue migliori energie all'incontro con i ragazzi delle
scuole di tutta Italia. Sono migliaia quelli che hanno avuto
occasione di visitare i campi di sterminio nazisti e di ascoltare
la viva testimonianza degli ex deportati. In questa pagina presentiamo
una breve rassegna di questi incontri, scusandoci se solo motivi
di spazio non ci consentono di citarne tanti altri. Dal prossimo
numero in avanti, è una promessa, " Triangolo Rosso" dedicherà
più spazio a queste iniziative. Attendiamo le vostre corrispondenze!
|
|
Pavia
|
|
L'esperienza del Liceo Foscolo di Pavia nelle parole della
Preside e di una allieva della I A. Il successo di una iniziativa
dell'Aned e della Provincia
|
Il discorso del sindaco di Muggiò
|
|
Nel maggio scorso una delegazione di studenti di Muggiò (Milano)
ha visitato i campi di Mauthausen e di Dachau. In un incontro
sulla collina di Leinderberg, nei pressi di Dachau, il sindaco
Stefano Rijoff ha rivolto ai ragazzi le parole che qui riportiamo
|
La Spezia
|
|
La testimonianza delle allieve della IV C dell'Istituto Einaudi
dopo un viaggio attraverso i campi nazisti di Ebensee, Mauthausen,
Gusen e Melk
|
Bologna
|
|
Alcune riflessioni di una ragazza di ritorno dalla visita
ai campi di Ravensbrück, Sachsenhausen e Buchenwald; viaggio
organizzato adll'ANED di Bologna nei giorni 18-28 giugno 1993
|
|
|
|
Alcune immagini riprese nel corso del viaggio organizzato
dall'Aned di Bologna
|