Immagini inedite a Milano
|
Vita e morte nel ghetto di Varsavia |
Per il 50° anniversario dell'insurrezione nel
ghetto di Varsavia, l'Aned di Milano ha presentato al Circolo De Amicis
una mostra fotografica intitolata "Vita e morte nel ghetto di Varsavia". Si tratta di immagini inedite scattate dal sergente della Luftwaffe Willy Georg, miracolosamente salvate, che l'Agenzia Rex Features di Londra ha gentilmente messo a disposizione. Le immagini della distruzione del ghetto provengono dall'archivio dell'Aned. In concomitanza con questa manifestazione è stata organizzata una tavola rotonda sul tema "Autodifesa degli ebrei dalla persecuzione nazi-fascista" alla quale hanno partecipato l'on. Aldo Aniasi presidente della commissione Cultura della Camera dei Deputati, l'avv. Gianfranco Maris, presidente nazionale dell'Aned ed i professori Attilio Agnoletto e Giorgio Sacerdoti dell'Università di Milano. Da Milano la mostra è stata trasferita a Roma, dove la locale Sezione Aned l'ha esposta nell'Istituto Pitigliani, in collaborazione coi centro di Cultura ebraica organizzando una tavola rotonda "Menioria e storia dell'insurrezione nel ghetto di Varsavia" alla quale hanno partecipato Anna Foa, David Meglinagi, Mario Pirani e Bruno Vasari, coordinati da Corrado Augias. La mostra è stata richiesta e prenotata da scuole ed istituzioni culturali di diverse località. |
![]() |
![]() |
![]() |