Storia e cronaca della liberazione

 

"Festa grande d'aprile", un pezzo di teatro, scritto da Franco Antonicelli, s'intitola così. Il tripudio della libertà, la fine dell'incubo, del sentirsi sempre la morte addosso con il teschio e le tibie incrociate dei battaglioni fascisti o delle SS naziste. Una libertà conquistata giorno per giorno ora per ora, non regalata, non dono di nessuno, pagata con la vita di tanti. Il 25 Aprile non è il giorno del ricordo, il "memorial day" della democrazia italiana. Il 25 Aprile é stato il punto finale, la striscia di arrivo di una guerra che segna la linea di displuvio tra fascismo e libertà, tra oppressione e democrazia, tra diritto e dittatura. Il 25 Aprile è un momento di riflessione: pensare il nostro passato, ricordare i nostri caduti, salutare la riconquistata libertà. Ma tutto questo non può essere funzione di un giorno all'anno. La riflessione deve essere uno stato permanente di ripensamento del processo storico della nostra società, deve consistere in uno stato di continua tensione per la difesa dei valori conquistati, deve tendere a una continua estensione della presenza dei cittadini in una trasparente gestione della cosa pubblica, perché nessuno possa farci tornare indietro o toglierci conquiste democratiche, politiche, morali o sindacali. Per questo abbiamo preferito non scrivere un articolo di ricordi o di ricostruzioni o di valutazioni, ma costruire un collage antologico di brani, di spezzoni, di documenti autentici. Forse c'è meno "letteratura" ma più verità, più atmosfera, più senso della storia. Una storia che è in atto. Dunque politica.

Adolfo Scalpelli

 

L'arte

di insorgere

Non un minuto

prima

non un minuto dopo

Resistenza

insurrezione

vittoria

Il modello Milano

Quando deve

insorgere

una città

 

Progetti per

difendere

le centrali elettriche

Gli impianti:

salvarli!

Operai armati

proteggono

le officine

L'insurrezione

è cominciata

 

Il generale si

arrende

all'operaio

 

Senza pietà

contro

chi resiste

In nome

del popolo

italiano

Funziona Radio

Milano Libertà

 

C'è un nuovo

governo

Risorgeva

Milano

 

 

 

 

Pagina Precedente