![]() |
orari apertura: mercoledì dalle 21,30 |
|
|
|
Lo
scopo è quello di valorizzare le risorse ed il patrimonio del territorio
e di coinvolgere i giovani in attività positive, considerarli come risorsa,
dare spazio alle autoproduzioni e alle capacità di tanti dilettanti
e non, migliorare il benessere diffuso e la qualità della vita.
E' nostra convinzione che arte e cultura non siano momenti di svago ma bisogni primari per il benessere, che la bellezza ed il divertimento siano valori da diffondere, strumenti per affrontare in maniera positiva la vita. |
![]() |
|
Dal 3 aprile 1996 la nostra
associazione è ufficialmente collaboratrice dell'Amministrazione
Comunale di Vimercate sul progetto di attuazione del settore Audiovisivi
della Biblioteca Civica (Mediateca). Per questa iniziativa 13 soci di Fonendoscopio prestano un servizio gratuito di 3 ore settimanali a testa, dal martedì al sabato, per un totale di 39 ore lavorative effettive, che garantiscono una più ampia possibilità di apertura del servizio. |
||
In
MEDIATECA puoi trovare dischi 33 giri e cd audio di musica classica,
musica leggera-rock, jazz, musica popolare; videocassette di film, documentari,
video Lombardia, teatro, oltre a numerosi cd-rom
|
![]() |
|
L'iniziativa di ParcoRock è nata per fornire uno spazio di espressione ai gruppi musicali locali ed ha subito riscosso un notevole successo, testimoniato dalla soddisfazione del pubblico e dei gruppi che si sono esibiti. Questa iniziativa ha inoltre contribuito al recupero di uno spazio, quello del Parco Sottocasa, sotto stimato per la sua importanza derivante sia dalla bellezza, sia dalla posizione dello stesso. Diverse sono le esigenze emerse da questa manifestazione. La prima da segnalare è sicuramente la richiesta, da parte dei gruppi e del pubblico, del prosieguo dell'iniziativa e dell'organizzazione di manifestazioni analoghe, seguita dal bisogno di uno spazio attrezzato dove poter suonare tutto l'anno. ![]() |