lunedi
30 aprile 1945
si arrende anche l'albergo
Regina
|
Milano
6 maggio 1945. Il Comando generale del Cvl sfila in largo Cairoli.
Da sinistra in prima fila: M. Argenton (del quale si intravede il
braccio sinistro), G. Stucchi, F. Parri, L. Cadorna, L. Longo, E.
Mattei (fototeca ISEC)
|
- via
Silvio Pellico-via Santa Margherita. Protette da mezzi corazzati
statunitensi, le SS della Sicherheitspolizei-SD (e della Gestapo) abbandonano
l'albergo Regina. Dei loro capi, il colonnello Rauff, responsabile dello
sterminio di 90.000 ebrei, evaderà dal campo di concentramento
di Rimini e morirà in Cile nel 1984; il suo vice, capitano
Theo Saevecke, comandante la polizia segreta nazista a Milano, morirà
in Germania nel 2000 dopo essere stato condannato in contumacia all'ergastolo
per l'omicidio dei 15 partigiani fucilati in piazzale Loreto il 10 agosto
1944.
- I negozi
sono riaperti, i mezzi pubblici circolano normalmente, si panifica,
vengono erogati gas e energia elettrica. Non si sono verificati casi
di saccheggio. L'ordine pubblico è stato garantito dai partigiani.
|