Utilizzo della Intranet | ( 2 di 2 ) | |
Condivisione Files (Drag & Drop)
|
||
I forum privati dell' associazione possono essere usati come contenitore per scambiarsi files e dunque materiale in formato digitale. Tutti gli utenti abilitati all'area privata possono vedere ed inserire files quali documenti (.doc), fogli di lavoro (.xls), archivi (.mdb), immagini (.gif .bmp .jpg) e all'occorrenza scaricarli sul proprio hard disk. L'operazione di immissione di un file nell'area comune è molto semplice. | ||
Tramite FirstClass | ||
In questo caso è sufficiente trascinare il documento dalla cartella del vostro hard disk alla finestra del forum privato aperta in FirstClass. La tecnica si chiama Drag & Drop (Trascina e Rilascia). Faccio un clic sul documento all'interno della cartella dell'hard disk, tengo premuto il tasto sinistro del mouse e trascino (draggo) il documento fino alla corrispondente finestra del forum aperto in FirstClass. Rilascio il pulsante del mouse e il file viene copiato nel forum. (Upload). |
||
![]() |
||
Ora sarà visibile e prelevabile
da parte di tutti gli utenti autorizzati ad accedere in tale area. Un file
caricato nel forum appare avendo come oggetto la scritta 'Uploaded File'. |
||
![]() |
||
Per il prelievo è sufficiente fare due clic sul nome del file caricato nel forum e automaticamente partirà il download (scaricamento). | ||
![]() |
||
Successivamente il documento si apre automaticamente all'interno della giusta applicazione. Nel caso del nostro esempio, in Excel. | ||
![]() |
||
Se preferite che il documento non si apra automaticamente, invece di fare doppio clic sull'oggetto stesso, fate un clic destro e scegliete 'Scarica ' Questo vi permetterà anche di scegliere una cartella a vostro piacimento all'interno del vostro Hard Disk per custodire i files scaricati. | ||
Tramite il World Wide Web - WWW | ||
In questo caso la tecnica del Drag & Drop non è applicabile, il documento può essere facilmente inserito nel forum semplicemente allegandolo ad un messaggio. Accedete via Web con le chiavi personali al forum privato di interesse,e quindi fate un clic sul link in alto a sinistra denominato "Scrivi". Apparirà un nuovo messaggio con il destinatario (Campo A:) già compilato, dovete solo aggiungere un oggetto e se volete una breve descrizione di ciò che state inviando al forum. Per allegare il file di interesse al messaggio fate un clic sul pulsante 'Sfoglia..' accanto al campo 'Allegato:', questo attiverà la finestra per la ricerca del file all'interno del vostro Hard Disk. | ||
![]() |
||
Selezionate con un clic il file di interesse
e date conferma. Inviate dunque il messaggio cliccando sul pulsante "Invia",
posto sul fondo del modulo messaggio. Fino ad ora abbiamo visto come effettuare l'upload (il caricamento) del documento sul forum, ma non come fare il download (lo scaricamento). L'operazione è ancora più semplice della precedente. Sia tramite FirstClass che via Web, accade che aprendo il messaggio con allegato, questo viene indicato al suo interno, facendo un clic sul link che rappresenta il nome dell'allegato parte automaticamente il download del documento e la successiva apertura dello stesso nel programma che lo gestisce correttamente. Se il file è ad esempio un file di testo .doc si aprirà automaticamente il programma Word. Se desiderate scaricare il file senza aprirlo immediatamente è sufficiente fare un clic destro con il pulsante del mouse (per il Mac = Ctrl+Clic pulsante mouse) sul nome del file e scegliere l'opzione "Scarica collegamento su disco". Potrete effettuare l'apertura del documento in un secondo momento. Osservazione: supponiamo di prelevare un documento di testo da
uno dei forum privati. Salvato il file sul nostro disco rigido lo modifichiamo
con un programma di videoscrittura, e poi ne facciamo nuovamente l'upload
nello stesso forum. Nonostante nell'elenco del forum esista già
un file con lo stesso nome non vi è sovrapposizione dei due, vengono
mantenuti entrambi, vecchia e nuova copia, differenziate dalla data e
dall'ora di registrazione. |
||
Pagine 1 | 2 | <Indietro |
www.associazioni.milano.it
- spazio web - forum - servizi gratuiti per le associazioni della provincia
di Milano
© Tutti i diritti riservati - Fondazione RCM - Rete Civica di Milano