![]() |
Centro
sperimentale di mediazione culturale tra
ricerca scientifica e produzione artistica |
|
|
L'associazione
Eutopie, dal greco "eu" buono e "topos" luogo, è ottimizzazione
del "qui e adesso", un tentativo di declinare al presente l'Utopia.
Eutopie è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale
fondata nel 1998 da un gruppo interdisciplinare attivo in vari
settori, medicina, psicologia e arte, con l'obiettivo di interfacciare
produttivamente espressione creativa, cultura scientifica e politiche
socioculturali. Il nostro programma di iniziative inquadrate nel progetto
complessivo TheatraSanitatis
(I Teatri della Salute)
comprende l'organizzazione di dibattiti, conferenze, seminari,
laboratori, eventi culturali, produzione di video e la pubblicazione del
periodico "Eutopie - Convergenze tra Scienza Immaginario e Arte". Come
scenario di questa ricerca, abbiamo individuato la città. Città/Laboratorio
dove sperimentare nuove strategie tese a migliorare la qualità della vita
valorizzando le risorse culturali in un'ottica di corresponsabilità collettiva
in rapporto interdisciplinare aperto tra ricerca scientifica, produzione
culturale ed espressione artistica con l'intento di ridefinire così
il concetto di salute e di sviluppo e di influenzare il modello di approccio
dell'istituzione a questi temi.
|
|
||
TheatraSanitatis
- I Teatri della Salute è il nome attribuito ai taccuini che tra il
XIV e XV secolo venivano compilati dai medici su commissione di alcuni
dei loro pazienti che volevano conoscere meglio le dinamiche dei rimedi
che venivano loro consigliati e gli stili di vita più adatti per ottenere
la guarigione. Illustrati con scene di vita quotidiana quali il sonno,
il gioco, l'amore, il cibo, la passeggiata… servivano principalmente a
"mettere in scena" le azioni e le reazioni attribuite ai vari rimedi e
l'intreccio tra sintomi e stili di vita. Come avveniva per le emozioni
evocate dalle illustrazioni dei taccuini, con il progetto TheatraSanitatis,
che ha prodotto "Le Lezioni Metropolitane", abbiamo tentato di affrontare
e risolvere una sfida cognitiva: possiamo imparare attraverso le emozioni
e quanto efficace può essere questo tipo di apprendimento? perché
un'emozione dovrebbe essere in questo caso più utile di un concetto intellettuale?
Con I Teatri della Salute stiamo tentando di coniugare i "perché" della
scienza con i "come" dell'arte, quei "come" nei quali possiamo tutti riconoscerci.
Stiamo cercando attraverso l'universalità dell'espressione artistica di
trasformare l'informazione in un'esperienza personale perché soltanto
se è "incorporata" l'informazione può entrare a far parte della
nostra identità. Questo teatro, quello del corpo e delle sue storie, storie
in carne ed ossa, è dunque quello che stiamo esponendo per farci riconoscere,
sulla scena e nella nostra vita quotidiana, quell'uno popolato di molti
che siamo tutti noi.
|
|
|
![]() |
---|
Via
Venini 46 - 20127 Milano
Telefono/fax (+39)0226822995 |
E-mail:
eutopie@libero.it
Cod. fisc. 97227070154 |