168 deportati: 75 non fecero ritorno |
Si chiama Auschwitz, Dachau e San Sabba il prezzo pagato da Ronchi alla libertà |
![]() |
Il presidente dell'Aned di Ronchi
dei Legionari, Mario Tardivo, durante la celebrazione
|
L'altissimo prezzo pagato da Ronchi dei Legionari (Gorizia) alla lotta
per la libertà (il Gonfalone del Comune è insignito di
Medaglia d'Argento al valore), è stato ricordato dal presidente
della sezione dell'Aned, Mario Tardivo, in occasione delle celebrazioni
del 54° anniversario della Liberazione. |
Roma: incontro a Palazzo Giustiniani |
La "Giornata della memoria" sarà legge dello stato"Per quanto sublime possa essere l'arte del dimenticare noi non possiamo praticarla".Ricordando queste parole di Gershom Scholem, l'onorevole Luciano Violante
sottolinea il senso dell'incontro a Palazzo Giustiniani dei superstiti
dei campi di sterminio, dei familiari dei sommersi, dei rappresentanti
delle istituzioni, di cittadini democratici, tutti insieme per affermare,
nella giornata che segnò nel 1945 la liberazione da Auschwitz,
l'impegno a far sì che in questa data una legge dello stato italiano
sancisca la Giornata della Memoria. |