"Molte famiglie erano titubanti.

Dopo il viaggio non lo sono più".

 

Caro Berruto, con la presente ti invio i miei personali ringraziamenti per la tua gentile collaborazione riguardo il viaggio studio che insieme alle insegnanti ho organizzato, portando 48 ragazzi delle terze medie, 4 insegnanti e 4 genitori in visita al campo di concentramento di Dachau.
Devo dire che è stata un'esperienza emozionante per tutti noi, un'esperienza che sicuramente nei ragazzi ha lasciato il segno, perché la maggior parte di loro porteranno all'esame una ricerca sul tema della deportazione. Per questo viaggio abbianio ricevuto i complimenti di diverse istituzioni ma quello che ci ha fatto più piacere sono stati i ri ngraziamenti ed i complimenti dei genitori di questi ragazzi, i quali prima erano un po' titubanti per questo viaggio, mentre al ritorno dei loro figli e dopo aver dialogato con loro hanno capito l'importanza di questa esperienza per questi ragazzi. lo per conto mio sono molto contento di tutto questo, perché, quando ebbi l'occasione di conoscere il mondo dei campi di corcentramento durante un viaggio dell'Aned 12 anni fa, mi ero ripromesso di organizzare un viaggio per portare più gente possibile a visitare i campi. In questi anni sono riuscito a convincere 3 o 4 persone l'anno, ma essendo riuscito ad organizzare un viaggio, per di più di giovani studenti per me è il massimo - Spero di ritiscirci ancora, comunque il mio impegno non mancherà. Con i miei ringraziamenti . ti invio anche quelli di tutti gli alunni che erano con me. Ti mando qualche foto che ho fatto ed il gruppo dei ragazzi davanti al monumento.
Grazie ancora ed un affettuoso saluto

Pierfranco Sarzi,

Presidente consiglio di istituto S.M.S Cremona