Grande manifestazione all'Ansaldo:oratore ufficiale l'onorevole Fausto Bertinotti |
Legnano ricorda i deportati della Tosi | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Tre immagini dell'incontro dell'Ansaldo del 16 gennaio scorso, presenti le bandiere dell'Aned e dell'Anpi. |
Nel 54° anniversario degli scioperi della Franco Tosi del gennaio 1944, culminato con la durissima repressione dell'occupante tedesco e con la deportazione dei rappresentanti della commissione interna, si è svolta a Legnano il 16 gennaio una grande manifestazione presso la sezione montaggio dell'Ansaldo Energia (ex Franco Tosi), alla quale ha partecipato come oratore ufficiale il segretario generale del partito di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti. La manifestazione si è inserita nel quadro della mobilitazione dei dipendenti a difesa della loro azienda, ed è significativo che in un periodo di così diffusa preoccupazione per il posto di lavoro i lavoratori legnanesi abbiano scelto di dare particolare risalto al ricordo dei loro compagni di 54 anni fa, che scesero in sciopero per primi, dando l'esempio a tutte le grandi fabbriche del Nord Italia, contro i tedeschi e il fascismo. Per stroncare lo sciopero che aveva paralizzato la fabbrica per diversi giorni, il 5 gennaio le truppe di occupazione schierarono le mitragliatrici montate su mezzi corazzati dell'esercito: un'azione di guerra in piena regola contro migliaia di lavoratori disarmati. La caccia all'uomo che seguì costò l'arresto e la deportazione a una dozzina di dirigenti della commissione interna clandestina, deportati e uccisi nei Lager in Germania. Il loro sacrificio viene ricordato ogni anno. Tanto più ora che il futuro dell'azienda è per l'ennesima volta messo in discussione. Alla manifestazione dell'Ansaldo, e al corteo che da là è partito per attraversare la città, ha partecipato una delegazione di 12 ex deportati, con la bandiera dell'Aned. |
![]() | ![]() |