L'intervento di Irma Trhsakaalla manifestazione internazionale di Ravensbrück
Il messaggio di Irma Trhsak, ex deportata a Ravensbrück, alla manifestazione internazionale del 29 giugno scorso per l'inaugurazione della lapide con i nomi delle italiane deportate in quel Lager. Egregio Presidente, rappresentanti di Governo, care amiche e a tutti
voi: Irma Trhsak (Ci scusiamo se per un disguido questo testo è "saltato" nel resoconto che abbiamo pubblicato nello scorso numero del nostro giornale). |
|
Un giardino intitolato a Primo LeviPresente il figlio dello scrittore, è stato
inaugurato il 9 novembre scorso a Orbassano (Torino) il giardino "Primo
Levi" (situato tra le vie De Gasperi e Dante Di Nanni). La manifestazione
ha chiuso un ciclo di iniziative organizzate dal Comune, dalla Biblioteca
e dall'Aned dal titolo "Primo Levi, la civiltà della memoria".
Il 18 ottobre il gruppo teatro "Società popolare di mutuo
soccorso" di Orbassano ha messo in scena La vita offesa,
riduzione teatrale dell'omonima ricerca di Anna Bravo e Daniele Jalla;
dal 16 al 24 ottobre è stato proiettato il film di Francesco
Rosi La tregua. |
Errata corrige Nello scorso numero del giornale abbiamo dato notizia del lusinghiero successo ottenuto in Germania dai ragazzi dell'ITC "Sraffa" con la recita della Vita offesa nella traduzione in tedesco. Per un involontario errore abbiamo scritto che l'Istituto è di Avigliana, mentre come si evince con chiarezza dal testo lo "Sraffa" è di Orbassano. Ce ne scusiamo coi ragazzi e gli insegnanti dell'ITC. |