"La staffetta", di Enzo Zatta
|
Storia di Delfina, 16 anni, da Saonara a Mauthausen
|
|
|
La staffetta di Enzo Zatta,
pagg.50,1995. |
|
Il volumetto, pubblicato con il patrocinio dei
Comune di Saonara in provincia di Padova, racconta la vicenda straordinaria
di una "ragazza qualunque", prima di
undici fratelli. La guerra, la decisione quasi spontanea di aiutare gli
sfollati, gli antifascisti e i partigiani. Un lavoro anonimo di staffetta
che ha portato Delfina Borgato a soli 16 anni ai violenti interrogatori
delle SS e poi alla deportazione. Da Saonara
a Mauthausen e poi a Linz, fino ai giorni dei bombardamenti alleati e
della liberazione, un racconto con molte emozioni ma senza enfasi, senza
retorica: un dramma epico affrontato con sereno coraggio e anche con orgoglio:
l'orgoglio di una ragazza di campagna che ha saputo tener testa al grande
Reich. |

Se la luce del giorno mai più rivedrò, perdona
chi me l'ha tolta così più vicino ti sentirò
|
|