Un film prodotto dall'Aned |
|||||||||||||||||||||
'Testimoni" la voce dei deportati nelle scuole |
|||||||||||||||||||||
Oltre 2.000 copie della videocassetta destinata al giovani. |
|||||||||||||||||||||
Le esperienze di Lodovico Belgiojoso, Arianna Szörenyi, Ferruccio Maruffi |
|||||||||||||||||||||
Nel quadro delle iniziative per il cinquantenario
della Liberazione l'Aned (Associazione degli ex deportati politici nei
campi nazisti) si è incaricata della produzione di un film di
67 minuti, "Testimoni" che è stato presentato in anteprima
il 12 marzo scorso a Prato nel corso del Congresso dell'associazione.
Si tratta di un film che unisce a documenti e a immagini originali sul
nazismo e sui Lager le testimonianze inedite di tre sopravvissuti allo
sterminio nazista: l'architetto Ludoovico
Barbiano di Belgiojoso, Arianna Szörenyi
(che fu deportata undicenne ad Auschwitz) e Ferruccio Maruffì
(partigiano piemontese deportato a Mauthausen).
La regia è di Anna Missoni.
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
![]() |
Triangolo Rosso Giornale a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 E - mail: aned.it@agora.it Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Fabiana Ponti, Giulio Peranzoni. Numero chiuso in redazione il 15 maggio 95. Stampato da: il Guado s.r.l., Corbetta - Milano. |
Digitalizzazione a cura di Bianca Costa Supervisione di Adriano Peron Università degli studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia Diploma Universitario per Operatore dei Beni Culturali |
![]() |