L'avvenire dei Memorial |
E se ci occupassimo di più dei campi di casa nostra? |
Rientrate le preoccupazioni per i Lager dell'ex DDR è il momento di occuparsi dei campi di concentramento italiani. Se non ora, quando? |
"Amici e compagni che
mi leggete: l'età media dei superstiti si aggira oramai sui settantacinque,
se non ci diamo da fare per sistemare le quattro pietre alle quali affidare
la memoria storica della vicenda concentrazionaria (dato che la seconda
generazione cui affidarla è latitante e la terza non è
ancora matura) questa rischia davvero di svanire nel nulla. E così
non sia."
|
Scambio di lettere tra l'Aned e il ministro degli esteri Martino | La nostra ambasciata a Bonn si è fatta interprete "dei sentimenti di amarezza e della profonda apprensione suscitati in Italia da tale inqualificabile episodio" | |
Neonazisti all'assalto a Buchenwald, lo sdegno italiano |
Fuori dal campo di Sachenhausen i cimeli dei nazisti detenuti dopo il '45 | ||
Aguzzini e vittime ricordati insieme? |
Riunito in Danimarca il comitato internazionale | Campagna di stampa per
l'abbattimento del grande monumento ai caduti, perché sarebbe "ispirato
all'ideologia dominante nella RDT" |
|
Un compromesso per la conservazione di Buchenwald |
||
Un particolare del grande monumento di Buchenwald. |
Relazione al termine di un viaggio nella ex DDR | Incontri con i responsabili dei Memorial di Buchenwald, Sachsenhausen e Ravensbrück. Dopo la partenza delle truppe russe si recupererà nella sua interezza l'area del più grande Lager femminile. La partecipazione di delegazioni di studenti torinesi. | |
"Ho visto come in Germania conservano gli ex Lager" |