Ricerche

Il credo e la razza

Deportazione degli oppositori politici per "rieducarli"; sfruttamento nei campi della forza lavoro dei prigionieri; sterminio degli ebrei come razza biologicamente non omologabile a quella tedesca. Deportazione politica e razziale sono state spesso confuse: si tratta invece di fenomeni non sovrapponibili, e che solo ad un certo punto della guerra si intersecano.
In "La persecuzione antiebraica in Italia" pubblicato dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Liliana Picciotto Fargion (responsabile della ricerca per il Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano), fornisce un contributo importante per la definizione dei due concetti. Riportiamo, a cura di Italo Tibaldi, alcuni stralci dal testo.