22
febbraio 2003
Thinking Day - Giornata del Pensiero
Documenti utili per la preparazione delle attività: clicca e scarica! | |
![]() |
Scheda Fao/Fis BIBLIOGRAFIA |
![]() |
SALUTE e CIBO |
![]() |
Mangia con la testa! |
![]() |
Medaglia nella nutrizione |
MANGIA CON LA TESTA, COMBATTI LA FAME! La
proposta: non soltanto un giorno, il 22 febbraio, ma tutto un anno scout
giocato con la testa, con la forchetta, con i piedi e con il cuore. Un
anno in cui vi chiediamo di pensare che avete diritto ad alimentarvi,
che tutti hanno questo diritto, ma che abbiamo il dovere di mangiare in
modo sano. Questo ci aiuta a mantenerci sani (come diceva B.P.), a crescere
nel migliore dei modi ad ogni età, a essere consumatori responsabili,
a dire no a quel perverso ingranaggio economico e commerciale che riempie
i piatti degli uni svuotando quelli degli altri, a schivare le mine della
pubblicità, che ci vuole tutti magri al limite dell'anoressico,
o tutti americani, felici intorno ad un hamburger con patatine fritte,
magari geneticamente modificate. Copia del CD-Rom può essere richiesta presso la segreteria Internazionale. E' stato pensato per essere utilizzato nella scuola, ma siamo certi che l'Associazione ne saprà fare un ottimo uso, trasformando le "lezioni" che contiene, organizzate nelle varie fasce d'età dai 6 ai 18 anni, in attività creative e coinvolgenti per i ragazzi e le ragazze che le famiglie ci affidano. Siamo
certi che il vostro Gruppo o la vostra Unità avrà voglia
di impegnarsi, grazie alla vostra sagacia, in un progetto che riguarda
la nutrizione: potreste organizzare una giornata di sensibilizzazione
per il quartiere sull'uso creativo delle verdure, queste sconosciute,
che aiutano nella prevenzione dei tumori e ci offrono un pieno di vitamine,
o andare alla scoperta dei prodotti tipici della vostra regione, magari
di quelli meno "di moda" e diffonderne l'uso nella vostra comunità.
Oppure potreste contattare la ASL per farvi spiegare come va maneggiato
il cibo nella maniera più corretta ed igienica per evitare malattie
o virus, o potreste visitare un'azienda agricola alla scoperta dell'agricoltura
biologica, o contattare le associazioni di consumatori, o creare un libro
di ricette, il menù più equilibrato dal punto di vista nutrizionale
per il campo estivo. Spremete le vostre meningi e quelle dei ragazzi:
ai più geniali, un premio speciale. La MEDAGLIA DELLA NUTRIZIONE
FAO-WAGGGS per il vostro gruppo e per l'Italia. Fino ad oggi, l'hanno
ricevuta la Lettonia, l'Austria, il Cile, il Kenya, la Nuova Zelanda,
il Guatemala, l'Uganda, il Regno Unito e per due volte il Brasile. Volete
aiutarci ad aggiungere l'Italia alla lista e a far pubblicare i vostri
progetti sul sito della FAO? La FAO è intenzionata ad inserire
nel proprio sito le immagini dei nostri progetti più belli.
Per partecipare con il vostro progetto scaricate la scheda dal sito dell'AGESCI cliccando QUI e facendo un click sulle News o chiedetela alla Segreteria Internazionale 0668166224 e-mail segrint@agesci.it e poi, dopo averla completata inviatela alla segreteria della F.I.S. che le raccoglie a livello nazionale. Il
pranzo non è ancora finito, manca il dessert! Infatti l'impegno
non finisce con il Thinking Day. Si tratta semplicemente della prima fase,
MANGIA CON LA TESTA. Come facciamo allora a COMBATTERE LA FAME, con i
piedi e con il cuore? |