
RUAN è un'associazione di promozione sociale aperta a tutti,senza nessuna discriminazione per convinzioni politiche, religiose ed altri credi, di coscienza o a ragione dell'origine etnica, colore, lingua, naizonalità, età e sesso.
L'Associazione è operativa dal Luglio 2001,collaborando con diversi settori del Comune di Milano,creando e attuando progetti di prevenzione primaria per minori,adolescenti e giovani e progetti di promozione del protagonismo giovanile.
In particolare dal 2002 a tutt'oggi collabora attivamente con il Settore Zona 3.
L'Associazione RUAN persegue i seguenti scopi:
- favorire l'accrescimento della promozione umana ad ogni livello e l'integrazione sociale tra i cittadini
- favorire l'individuazione e la realizzazione di iniziative che diano risposte ai bisogni sociali emergenti
- promuovere e favorire interventi educativi, animativi e culturali volti alla tutela di minori, alla prevenzione al disagio giovanile, allo sviluppo di una cultura giovanile protagonista e della comunità.
- offrire spazi di incontro e di aggregazione nell'attuazione di interessi socio-culturali e di accrescimento umano individuale e di gruppo
- promuovere e sostenere iniziative volte a favorire un armonico sviluppo dell'individuo e del suo potenziale creativo, incentivando ogni forma di attività artistica, lo studio e la diffusione dell'espressività spontanea e dell'arte in tutte le sue forme.
- promuovere e sostenere iniziative che contemplino un positivo rapporto con la natura, siano esse rivolte alla conoscenza e sperimentazione della stessa, sia alla sua conservazione.
- promuovere e favorire iniziative volte ad assicurare lo sviluppo del benessere psicofisico dell'individuo.
- contribuire a migliorare e sviluppare i processi di interazione, integrazione, scambio e condivisione delle conoscenze tra differenti soggetti e contesti.
- progettare, gestire, diffondere iniziative mirate allo sviluppo delle pari opportunità.
La legge finanziaria permette di destinare il 5 per mille dell'Irpef a favore degli Enti che svolgono attività sociali, di ricerca scientifica, sanitaria, ecc. senza alcun onere per il contribuente, analogamente e in aggiunta a quanto già previsto per la destinazione dell'8 per mille . La scelta per la destinazione del 5 per mille (in aggiunta a quella dell'8 per mille) va fatta utilizzando il modello integrativo CUD , oppure il modello 730-1 bis o il modello Unico.
Nella casella: "Sostegno del volontariato, delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale" va apposta la firma e sotto di essa va indicato il codice fiscale dell'ente prescelto.
Ovviamente è possibile sceglierne soltanto uno.
L’associazione Ruan Onlus è: 97297220150
Note pratiche per la scelta del 5 per mille
Questa scelta consente al contribuente di decidere a quale associazione o ente devolvere il 5 per mille dell’imposta versata, senza che per lui vi sia alcun onere aggiuntivo.
L’associazione o ente prescelto deve essere iscritto nell’apposito elenco, consultabile sul sito www.agenziaentrate.it.
( L’associazione Ruan Onlus è regolarmente iscritta)
E’ sufficiente compilare l’apposita scheda allegata al modello di dichiarazione
(730, o UNICO, o CUD) e consegnarla unitamente alla dichiarazione dei redditi.
Ad esempio, chi compila il modulo 730, potrà usare questo modello
Oltre ad apporre i propri dati anagrafici e fiscali, occorre mettere una firma nel riquadro corrispondente (vedi facsimile), ed indicare il codice fiscale dell’associazione o ente prescelto
(che nel caso di Associazione Ruan Onlus è 97297220150 ). Come è espresso chiaramente sulla stessa scheda, la scelta della destinazione del 5 per mille e la scelta della destinazione dell’8 per mille non sono alternative fra di loro; pertanto possono essere espresse entrambe le scelte.Chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi (per esempio chi è titolare unicamente di reddito da lavoro dipendente o da pensione), può comunque fare la sua scelta sulla scheda allegata al CUD e consegnarla in apposita busta chiusa, gratuitamente, ad una banca o ad un ufficio postale.
GRAZIE!!!!!! |
Un’ occasione di incontro, di confronto, di ricerca, di formazione di sperimentazione per adolescenti e giovani….
Una possibilità dove nascono le idee, dove si concretizzano le proposte, per sfociare nella realizzazione di eventi, corsi…..
Espressione Libera con la presenza di educatori professionali capaci di attenzione e di suscitare l'iniziativa….
FORMAZIONE,COUNSELLING,EVENTI SOCIALIZZANTI, ARTE, Attività creative,discipline sportive, DISCIPLINE OLISTICHE, Attività LUDICO-EDUCATIVE...
In studio un progetto di web editing innovazione tecnologica e cultura.....in partnership con ITALIADISCOVERY. |
|
LABORATORIO ALCHEMICO...: |
Fucina delle Arti e delle Discipline....veicoli forieri di sensibilità relazionale e sviluppo della potenzialità....
|
|
|
Orari operativi: da Lunedì al Sabato orari variabili |
|
email: ruan@associazioni.milano.it
info@ruanonlus.org
cell.: 347/1701135
WWW.RUANONLUS.ORG
|
|
|