Programma aggiornato al 25 febbraio 2007
VIAGGIO IN YEMEN nord e sud – Il fiore delle mille e una notte
Un cammino lungo l’antica via delle spezie, tra paesaggi desertici, oasi di palme e incredibili architetture di fango. Dall’atmosfera magica di Sana’a, la città amata da Pasolini, a Marib, regno della Regina di Saba, fino a Shibam, la Manhattan del deserto con i grattacieli di fango che si stagliano nel blu cobalto del cielo.
MARTEDI 1 º giorno - ROMA / SANA'A
Partenza
con volo di linea Yemen Airways per SANA'A. Arrivo, trasferimento in hotel,
sistemazione nelle camere e cena e pernottamento.
MERCOLEDI 2 º giorno - SANA'A
Pensione
completa. Intera giornata dedicata alla splendida capitale dello Yemen, una
delle cittá piú antiche del mondo, che conserva l'aspetto di un borgo
medioevale con le mura di fango, le stupende costruzioni in pietra e mattoni
con le finestre arabescate e decorate da stucchi bianchi, con vetri colorati o
di antico alabastro da dove traspare una luce magica. Tutta la cittá , la sua
gente con i tipici abiti, le donne velate, i mille profumi del souk, sembra un
grande quadro all'aperto. Visita al Museo Archeologico ed Etnografico, alla
vecchia cittá, al souk.all'aperto. Molto interessante la visita al souk, un
dedalo di viuzze suddivise per prodotti e mestieri .
GIOVEDI 3 º giorno - SANA'A /
BARAQUISH / MAREB
Pensione
completa. Partenza per la zona desertica, il regno della regina di Saba. La
strada si snoda tra splendidi paesaggi con canyon, dune di sabbia e coni di
vulcani spenti. Visita di BARAQUISH, ( previa autorizzazione delle autorità
locali del turismo). Baraquish è una bellissima città fortificata in mezzo al
deserto. Le alte mura ben costruite con interessanti iscrizioni sudarabiche
sono inframezzate da torri quadrangolari di avvistamento, che un tempo erano
visibili da molti chilometri di distanza. All’interno è stato portato alla
luce, dalla Missione italiana del Prof. Alessandro De Maigret, un bellissimo
Tempio in pietra calcarea, molto imponente costituito da pilastri monolitici
alti circa 4 metri , recintato e sormontato da una copertura in travi di pietra
ed era dedicato al dio Nakrak, il patrono della città. Molti altri templi ed
edifici pubblici sono tuttora sepolti nella sabbia. Proseguimento per MAREB.
Arrivo, sistemazione in hotel, e visita dei resti dei templi e della antica
diga, fatta costruire dalla regina di Saba, grandiosa opera architettonica. Nel
pomeriggio visita all'affascinante vecchia città di MAREB, in fango e ormai
quasi completamente in stato di abbandono. Cena e pernottamento.
VENERDI 4 º giorno - MAREB deserto
SEYUN
Pensione
completa. Partenza all'alba e intera giornata di traversata del deserto Ramlat
al Sabatain, tra splendide e grandiose dune di sabbia dorata, immensi silenzi,
spettacolari paesaggi con il fascino che il deserto suscita. Sosta lungo il
percorso per pranzo a pic nic e proseguimento, attraverso Shibam, per SEYUN,
immersa in una grande oasi.Arrivo in serata, sistemazione in albergo, cena e
pernottamento.
SABATO 5 º giorno - SEYUN / TARIM /
SHIBAM
Pensione
completa. In mattinata visita di SEYUN, immersa in una grandissima oasi, al
Palazzo del Sultano, un'opera unica in fango ricoperta da un velo di intonaco
bianco. Visita agli interessanti Musei, al souk e al piccolo mercato
dell'artigianato locale. Partenza per TARIM, con sosta alla tomba di Ibn Isa.
Tarim e' la citta' santa , dominata da un altissimo minareto quadrato
completamente di fango. Interessanti le grandi case con influenza
architettonica indonesiana. Si continua attraverso oasi, forni per la calce,
orti coltivati, castelli di fango. Nel pomeriggio proseguimento tra oasi di
palme per SHIBAM, la Manattham del deserto,un blocco di 500 grattacieli di
fango che sembrano toccare il cielo,con splendide porte intarsiate, strade e
piazze dove le capre brucono indisturbate in un'atmosfera bucolica ferma nel
tempo. Rientro a Seyun per il pranzo. Cena e pernottamento in hotel ricavato da
una tipica casa nella città vecchia.
DOMENICA 6 º giorno - SEYUN / AL
HAJJARIN / WADI DOAN / MUKALLA
Pensione
completa. In mattinata partenza per AL HAJJARIN, una città di fango posta su
due colline in pieno deserto, definita "la piccola Shibam" per le sue case a torre che si innalzano verso un cielo blu cobalto.
Proseguimento lungo il WADI DOAN, su una pista che corre sul letto del Wadi,
tra oasi di palme di datteri, aspre montagne , incredibili paesaggi dove la
natura crea infiniti quadri naturali, tra canyon, villaggi immersi nel verde
con le case ricoperte da un sottile intonaco bianco pitturate con dolci colori
e disegni naif. Si attraverseranno i villaggi di Sif, Bada, Rashid. Pranzo a
Sif. Lo spettacolo prosegue per molti chilometri fino a Arhab. Proseguimento
per MUKALLA, Arrivo e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
7° lunedì 1.1.2007 - Mukalla, Bir Ali, al-Irqah, Ahwar, Mukaybirah, Zinjibar, Aden
Colazione in albergo. Mukalla, già celebre porto fortificato con le torri d'avvistamento attorno, ora è una bianca città con case in vago stile indiano, altre, antiche, nella città vecchia all'interno del suq. Il lungo, molto lungo itinerario odierno propone un paesaggio insolito per i turisti che viaggiano in Yemen: la costa del Golfo di Aden da Mukalla ad Aden. Scorrono spiagge e borghi popolari e pittoreschi e villaggi di pescatori in piccole, incantevoli baie. Bir Ali - in una singolare e affascinante zona vulcanica e desertica - al-Irqah, Ahwar, Mukaybirah, Zinjibar. Una curiosa visione dello Yemen, in contrasto con la rude bellezza delle vallate dell’interno incontrate sino ad ora. Pranzo in viaggio. Cena e notte ad Aden nell’albergo XXX.
8° martedì 2 - Aden, Lahij, Aqqan, al-Rahida, Ta’izz
Colazione in albergo. Aden è città portuale dal prestigioso passato. Tra le curiosità la casa dove visse Arthur Rimbaud. Il Crater è la parte antica, situata all'interno di un vulcano spento. Qui ci sono il suq e gli edifici più vecchi scavati nella roccia. Numerosi paesi, borghi, cittadine - Lahij, Aqqan, al-Rahida - in pietra o in mattoni, bambini festanti e il profilo dei monti scandiscono il percorso. Ta'izz è situata all’inizio della Tihama che, sabbiosa, scivola dolce verso il Mar Rosso. Del XIII secolo, quando era la capitale, rimane la bella moschea di al-Ashrafiya con due minareti gemelli. Pranzo in viaggio. Cena e notte a Taizz.
9° mercoledì 3 - Taizz, Jibla, Yarim, Dhamar, Ma’bar, San’a
Colazione in albergo. Jibla godette di un periodo fiorente durante l’XI e il XII sec., quando era capitale, al tempo della regina Arwa, le cui spoglie riposano nella moschea con annessa madrasa. La leggenda identifica i resti sulla collina come quelli della residenza della regina. Ibb è alla base d’una montagna ricamata dalle volute delle terrazze coltivate, con case di pietra a torre, aperte su bei vicoletti lastricati e, tutt’attorno, le mura antiche. Il panoramico passo di Sumarra conduce verso Yarim e Dhamar, site in fertili conche. Ma’bar ha le case di fango, un’architettura diffusa sugli altipiani orientali e insolita qui. Pranzo in corso di viaggio. Cena e notte a San'a nell’albergo Arabia Felix.
10° giovedì 4 - San'a, Wadi Dhahr, Thula, Hababa, Shibam, Kawkaban, Zakati, Bukur, San'a
Colazione in albergo. Escursione a località che hanno da sempre affascinato per la posizione, l’architettura e l’atmosfera, sospese tra i monti e il cielo: Thula, città racchiusa tra le mura antiche, pressoché intatte e la cittadella posta sulla cima della montagna vicina; Shibam e Kawkaban erano insediamenti già attivi in epoca preislamica. Zakati e Bukur sono due villaggi ricchi d’atmosfera. Suggestivo è il panorama sull’altopiano e sulle brume attorno alle cime montuose. Pranzo in viaggio. Rientro per la cena e la notte a San’a nell’albergo Arabia Felix.
11° venerdì 5 - San'a, Manakha, Hajjarah, Bait al-Amir, Husn al-Haimi, Juma, San'a
Colazione in albergo. Manakha è una bella cittadina montana sulla cima d’uno sperone che domina due grandi vallate, tutta costruita in pietra, con le case del centro antico attorno alla piazza del suq. al-Hajjarah è il tipico villaggio yemenita arroccato in alta quota. Le case di pietra e calce hanno linee armoniose, delle fessure sostituiscono le finestre nei piani bassi. Vicino, alcune borgate: Bait al-Amir, Husn al-Haimi e Juma servono da inimmaginabile belvedere su Tihama e Jabal Bura. Pranzo in corso di visita. Alla sera a San’a, cena e preparazione per l'aeroporto verso il quale si parte alle ore 23:30, tenendo però le camere a disposizione nell’albergo Arabia Felix.
12° sabato 6.1.2007 - San’a, Italia
Nella notte, partenza col volo di linea Yemenia IY744 alle ore 2:00 che arriva a Roma alle ore 7:00. Da Fiumicino proseguimento con gli eventuali voli d’avvicinamento verso gli altri aeroporti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
1690 EURO A PERSONA IN CAMERA DOPPIA per gruppi di almeno 15 persone
LA QUOTA COMPRENDE
Volo di linea Yemen Airways
ROMA/SANA'A/ROMA
Transfers da/per aeroporto
Pernottamenti in alberghi di diversa categoria in stanze con servizi privati interni o immediatamente esterni alla stanza
Prima colazione e cena • Acqua durante le escursioni ed ai pasti
Toyota Land Cruiser per 4 persone
Guida parlante italiano
Accompagnatore Archeologo dall'Italia per gruppo minimo 15 persone
Ingressi, visite e tasse nello Yemen
Visto
d'ingresso nello Yemen 55 euro
LA QUOTA NON COMPRENDE
Volo di avvicinamento a Roma 110 Euro
Tasse aeroportuali da confermare al momento dell’iscrizione
Mance
Tutte le spese di carattere personale e tutto quanto non previsto ne "LA QUOTA COMPRENDE".
Assicurazione Medico Non Stop, bagaglio e Annullamento viaggio 74 Euro
Per informazioni e prenotazioni annaluisa.rotolo@gmail.com 339 5828907 www.passport.too.it