
Di tutti. Di
tutti quelli che stanno per essere travolti dalla solitudine.
Che sentono che il vaso sta per traboccare.
Che se non parlassero con noi comincerebbero a parlare da soli.
Di tutti quelli che si rivolgono a Voce Amica perché hanno bisogno di
un aiuto, di una risposta, di un segnale diverso dall'indifferenza invisibile
e invincibile che li circonda, più totale di qualsiasi omertà.
Di tutti quelli che fanno fatica a capire queste parole perché vengono
dall'altro capo del mondo. O perché hanno la vista annebbiata dal digiuno.

Voce Amica è un'associazione
di volontari, regolarmente iscritta all'Albo regionale.
Sono uomini e donne, giovani o meno giovani, di estrazioni sociali anche
molto diverse, che hanno scelto questa forma di impegno non per hobby
ma con chiara coscienza.
Tutti hanno seguito, prima di cominciare, un corso di preparazione, per
non far del male con l'intenzione di far del bene: con certi drammi non
si può scherzare, e la buona volontà non basta.
Voce Amica risponde "pronto" senza chiedere "chi parla?", perché riconosce
a tutti i suoi interlocutori il diritto all'anonimato più rigoroso, così
com'è anonima - ma non estranea - la voce amica che risponde dall'altro
capo del filo.
Dalle nove a mezzanotte di tutti i giorni. Sabato e domenica, Natale e
Pasqua compresi. Ci sono, in questo sito, tutti i nostri dati: indirizzo,
telefono, casella postale. Se volete c'è anche il numero di un conto corrente
bancario e postale.
Se non volete, non importa.
Voce Amica opera libera
da qualsiasi credo religioso o politico, da qualsiasi potentato economico
o sociale, perché il suo unico interlocutore è l'Uomo, con le sue angosce,
le sue paure, i suoi problemi e le sue disperazioni.
Da quando esistiamo abbiamo ricevuto più di 120.000 telefonate.
Non sempre la comunicazione con gli interlocutori è stata facile, non
sempre chi ha bisogno di aiuto è anche disposto a lasciarsi aiutare. E
le uniche armi a nostra disposizione sono sempre state (e sempre saranno)
soltanto le parole e la disponibilità al dialogo.
Esistiamo per questo:
per aprire una breccia nell'indifferenza tangibile che circonda il malessere
che cresce in tanti di noi e che, crescendo senza che chi ne è colpito
sappia come creargli degli ostacoli, condanna l'Uomo che soffre all'invisibilità.

Per dirla in
un modo più diretto: come vive Voce Amica?
Come può, naturalmente, ma senza nessuna improvvisazione, estranea alla
nostra natura e incompatibile con la nostra organizzazione pratica.
I nostri collaboratori sono volontari, non rappresentano un costo.
L'organizzazione, per poter rispondere a chi ci chiama, sì.
I contributi della Regione e del Comune non sono né regolari né sufficienti.
Ci sono aziende che hanno compreso la portata del nostro servizio e che
ci danno il loro sostegno. Ci sono amici che ci capiscono, ci credono
e ci aiutano.
In prima persona e diffondendo la voce (amica) tra i loro amici.
LA
VOCE AMICA
Associazione ONLUS
Casella postale 10531 - 20100 Milano Isola
Tel. 02/70100000
Il Presidente: Marinella Gandossi
Orari di apertuta: Tutti i giorni della settimana dalle 9 alle
24
Pubblicazioni: Periodico
Albo Volontariato foglio 222 n. 884 - cf 97093540157
c/c 17868/1 Cariplo Milano ABI 6070 - CAB 1607 - ccp 17849209
|