Il comitato del telefono azzurro è l'associazione che coordina, su tutto il territorio nazionale, oltre 1000 volontari impegnati ogni giorno a diffondere una nuova cultura dell'infanzia, a sostenere le attività del telefono azzzurro. L'associazione fonda le proipie premesse scientifiche e le propie finalità staturie sull'esperienza maturata dal servizio di consulenza telefonica dell'ente morale " il telefono azzurro", la primaq linea telefonica in italia per la prevenzione dell'abuso all'infanzia e la tutela dei minori in difficoltà, dal 1987, anno della sua costituzione, si è fatto porta voce delle necessità dell'infanzia ' al livello nazionale e internazionale. Il comitato per il telefono azzurro è nato nel 1992 dall'esigenza di coordinare, sul territorio nazionale le forze del volontariatoche mettevano spontaneamente a disposizione il propio tempo e le propie competenze. da allora il numero dei volontari e fortemente aumentato e anche la figura del volontario e cresciuta in consapevolezza professionalità. questo percorso di crescita è stato possibile grazie all'investimento delle risorse umaner da parte del comitato del telefono azzurro, che segue il volontario attraverso un percorso di formazione continua: dalla selezione alla valorizzzazione di attitudini e capacità relazionali. I volontari svolgono un insostituibile lavoro di: - progetti specifici diretti ai bambini; - capagne di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui diritti dei bambini; - iniziative a sostegno delle linee telefoniche, attraverso la raccolta fondi e la diffusione della conoscenza dell' 1.96.96, la linea gratuita riservata ai bambini; - interventi per la tutela e la promozione dei diritti dell'infanzia realizzati in collegmento e collaborazione con le istituzione locali; - attività di formazione e animazione sul territorio |
|
|