COME
OPERIAMO:
Siamo parte integrante della équipe della Unità di Terapia
del Dolore e Cure Palliative dell'Azienda Ospedaliera "G.
Salvini" di Garbagnate Milanese, dove attualmente è fissata
la nostra sede.
I gruppi di intervento attuano un sistema di cura ed assistenza
domiciliare continua di tipo misto: professionale (fornita
dal personale della Azienda Ospedaliera) e volontaria (fornita
dai Volontari di Presenza Amica).
Questo modello ha già dato notevoli risultati spezzando il
clima di solitudine nel quale si trovano i pazienti e le loro
famiglie, offrendo un aiuto disinteressato, amichevole, continuativo
e soprattutto qualificato.
|
 |
COME
AIUTARCI:
Rendendosi disponibili come Volontari o diventando Soci dell'Associazione.
I Volontari ed i Soci, ciascuno per il proprio specifico contributo,
sono le colonne portanti di PRESENZA AMICA.
|
I VOLONTARI:
Sono "il patrimonio più prezioso della Associazione" e forte
è l'appello che facciamo alle persone più generose perché si
rendano disponibili a questo servizio di grande spessore umano
e solidaristico. I Volontari sono selezionati e preparati da
corsi di formazione teorico/pratico che affrontano tutte le
problematiche organizzative, psicologiche, sanitarie e religiose
con le quali il Volontario si trova ad interagire durante la
propria attività. Al Volontario è di norma richiesta la disponibilità
nell'assistenza, presso il domicilio dell'ammalato, di due mezze
giornate la settimana. I corsi di formazione sono promossi ad
anni alterni e sono ampiamente annunciati alla popolazione.
I volontari partecipano ogni 15 giorni a un incontro di supervisione
con la psicologa dell'Associazione.
|
|
I SOCI:
PRESENZA
AMICA può svolgere la sua attività grazie all'aiuto economico
dei Soci, il cui contributo potrà essere portato in detrazione
dei propri redditi ai fini delle denunce annuali. Preziosi
sostenitori sono anche i cittadini che devolvono all'Associazione
donazioni o contributi liberali, fornendo così un aiuto importante
al suo sostentamento. Lo Statuto di Presenza Amica
stabilisce le seguenti categorie di Soci:
A)
Socio Sostenitore: Persone o Enti che versano una quota
annuale a partire da L.30.000.
B) Socio Benemerito: Persone o Enti che devolvono alla
Associazione lasciti o donazioni a partire da L.500.000.
C) Socio Onorario: Persone o Enti che sono ritenuti,
per qualità e attività, in grado di dare alla Associazione
un contributo di opera e di prestigio.
|
|